Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Vibo Valentia)
Cù arriva prima o mulinu macina u primu.
Chi arriva prima al mulinu, macina per primo.
Commenta
Cù arriva prima o mulinu macina u primu.
Chi arriva prima al mulinu, macina per primo.
Leun' r' castagn' e gent' r' muntagn' nun gi 'avè a che fà ca nun ge guaragn'.
Non avere a che fare con la legna di castagno e con la gente di montagna poiché c'è poco da guadagnarci.
Ciangi lu pecuraru quandu nghiela e no quandu mpugna a cucchiara.
Si dispera il pastore quando c'è il gelo e non quando affonda il mestolo.
Quann' l'amic' t' ven' a truvà nu favor' r' ara fà. Quann' lu si fatt' ruman' suddisfatt'. Vai pu ru circà cummenza a iastumà. Iastema iastema tant' spiss' ca tu ara pava a iss'.
Quando l'amico ti viene a trovare devi fargli un favore. Quando glielo hai fatto rimane soddisfatto. Quando vuoi fartelo ricambiare inizia a bestemmiare. Bestemmia tanto che sarai costretto a pagare tu a lui.
Lu ritt' antic' nunn' è sbagliat', lu can' mozzeca a lu strazzat'. Ng' era na vota mast' pastuccio s' avia accattat' nu bell' ciucc', ma na matina mast' pastuccio truvà muort' lu bell' ciucc'. Lu ritt' antic' nunn' è sbagliat' lu can' mozzeca a lu strazzat'.
Il detto antico non è sbagliato il cane morde allo straccione. C'era una volta mastro pastuccio che aveva comprato un bell'asino. Ma una mattina mastro pastuccio trovò il suo bell'asino morto. Il detto antico non è sbagliato, il cane morde allo straccione.
Chiju chi simini meti.
Quello che semini raccogli.
Chiù scuru da menzanotti nò po' fari.
Più buio di mezzanotte non può essere.
Ninnu mie cumm' si arruddut', r' scarp' rott' e r' eddeta ra for'.
Bimbo mio come sei ridotto! Hai le scarpe rotte e le dita dei piedi fuori.
E che vogl' cantà ca sò riuna, cantat' vuie ca sit' mangiat'.
Come posso cantare se sono digiuna; cantate voi che avete già mangiato!
Sigliuzz' va u' puzz' va adda cummara vir' che te rice portummell' a dice.
Singhiozzo vai al pozzo, vai dalla comare, vedi cosa ti dice e torna a riferirmelo.