Poesie inserite da Silvana Stremiz

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Indovinelli, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: Silvana Stremiz

Contusione

Colore inonda la macchia, porpora cupo.
Tutto slavato è il resto del corpo,
ha colore di perla.

In un anfratto di rupe
risucchia il mare ossesivamente,
un solo vuoto è perno di tutto il mare.

Non più grande che una mosca
il marchio funesto
striscia giù per il muro.

Il cuore si chiude,
il mare cala,
gli occhi sono schermati.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz

    Edge

    The woman is perfected.
    Her dead
    Body wears the smile of accomplishment,
    The illusion of a Greek necessity
    Flows in the scrolls of her toga,
    Her bare
    Feet seem to be saying:
    We have come so far, it is over.
    Each dead child coiled, a white serpent,
    One at each little
    Pitcher of milk, now empty.
    She has folded
    Them back into her body as petals
    Of a rose close when the garden
    Stiffens and odors bleed
    From the sweet, deep throats of the night flower.
    The moon has nothing to be sad about,
    Staring from her hood of bone.
    She is used to this sort of thing.
    Her blacks crackle and drag.
    Orlo
    -Sylvia Plath

    La donna è a perfezione.
    Il suo morto

    Corpo ha il sorriso del compimento,
    un'illusione di greca necessità

    scorre lungo i drappeggi della sua toga,
    i suoi nudi

    piedi sembran dire:
    abbiamo tanto camminato, è finita.

    Si sono rannicchiati i morti infanti ciascuno
    come un bianco serpente a una delle due piccole

    tazze del latte, ora vuote.
    Lei li ha riavvolti

    Dentro il suo corpo come petali
    di una rosa richiusa quando il giardino

    s'intorpidisce e sanguinano odori
    dalle dolci, profonde gole del fiore della notte.

    Niente di cui rattristarsi ha la luna
    che guarda dal suo cappuccio d'osso.

    A certe cose è ormai abituata.
    Crepitano, si tendono le sue macchie nere.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      Stasi nel buio. Poi
      l'insostanziale azzurro
      versarsi di vette e distanze.

      Leonessa di Dio,
      come in una ci evolviamo,
      perno di calcagni e ginocchi! - La ruga

      s'incide e si cancella, sorella
      al bruno arco
      del collo che non posso serrare,

      bacche
      occhiodimoro oscuri
      lanciano ami -

      Boccate di un nero dolce sangue,
      ombre.
      Qualcos'altro

      mi tira su nell'aria -
      cosce, capelli;
      dai miei calcagni si squama.

      Bianca
      godiva, mi spoglio -
      morte mani, morte stringenze.

      E adesso io
      spumeggio al grano, scintillio di mari.
      Il pianto del bambino

      nel muro si liquefà.
      E io
      sono la freccia,

      la rugiada che vola
      suicida, in una con la spinta
      dentro il rosso

      occhio cratere del mattino.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz

        Papaveri in ottobre

        Nemmeno le nubi assolate possono fare stamane
        gonne così. Né la donna in ambulanza,
        il cui rosso cuore sboccia prodigioso dal matello-

        Dono, dono d'amore
        del tutto non sollecitato
        da un cielo

        che in un pallore di fiamma accende i suoi
        ossidi di carbonio, da occhi
        sbigottiti e sbarrati sotto cappelli a bombetta.

        O Dio, chi sono mai
        io da far spalancare in un grido queste tarde bocche
        in una foresta di gelo, in un'alba di fiordalisi.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz

          Specchio

          Sono esatto e d'argento, privo di preconcetti.
          Qualunque cosa io veda subito l'inghiottisco
          tale e quale senza ombre di amore o disgusto.
          Io non sono crudele, ma soltanto veritiero -
          quadrangolare occhio di un piccolo iddio.
          Il più del tempo rifletto
          sulla parete di fronte.
          È rosa, macchiettata. Ormai da tanto tempo la guardo che la sento
          un pezzo del mio cuore. Ma lei c'è e non c'è.
          Visi e oscurità continuamente si separano.

          Adesso io sono un lago. Su me si china una donna
          cercando in me di scoprire quella che lei è realmente.
          Poi a quelle bugiarde si volta: alle candele o alla luna.
          Io vedo la sua schiena e la rifletto fedelmente.
          Me ne ripaga con lacrime e un agitare di mani.
          Sono importante per lei. Anche lei viene e va.
          Ogni mattina il suo viso si alterna all'oscurità.
          In me lei ha annegato una ragazza, da me gli sorge incontro
          giorno dopo giorno una vecchia, pesce mostruoso.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz

            The appeal

            If I have given you delight
            By aught that I have done,
            Let me lie quiet in that night
            Which shall be yours anon:
            And for the little, little, span
            The dead are borne in mind,
            Seek not to question other than
            The books I leave behind
            L'appello
            Se qualche diletto vi ho pur dato
            per qualcosa che io abbia operato,
            possa ora giacer sereno in quella notte
            che sarà anche vostra quando che sia:
            e per quel poco, poco spazio
            che i morti rioccupano nelle menti,
            vorrei che altro non cercaste
            che i libri che mi lasciai dietro.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz

              Im Vorübergehn

              Ich ging im Felde
              So für mich hin,
              Und nichts zu suchen,
              Das war mein Sinn.

              Da stand ein Blümchen
              Sogleich so nah,
              Daß ich im Leben
              Nichts lieber sah.

              Ich wollt es brechen,
              da sagt es schleunig:
              Ich habe Wurzeln,
              Die sind gar heimlich.

              Mentre andavo

              Andavo per i campi
              così, per conto mio,
              e non cercare niente
              era quello che volevo.

              E lì c'era un fiorellino,
              subito lì, vicino,
              che nella vita mai
              ne vidi uno più bello.

              Volevo coglierlo,
              ma il fiore mi disse:
              possiedo radici,
              e sono ben nascoste.

              Giù nel profondo
              sono interrato;
              per questo i miei fiori
              son belli tondi.

              Non so amoreggiare,
              non so adulare;
              non cogliermi devi,
              ma trapiantare.

              Im tiefen Boden
              bin ich gegründet;
              Drum sind die Blüten
              So schön geründet.

              Ich kann nicht liebeln,
              Ich kann nicht schranzen;
              Mußt mich nicht brechen,
              Mußt mich verpflanzen.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Silvana Stremiz

                Il tram giallo

                Mi piace il tram giallo
                d'inverno,
                il tram numero diciannove
                che porta a Roserio.
                Non ho mai saputo
                dove fosse Roserio,
                mi appoggiavo ai vetri appannati,
                disegnavo scacchiere sulla città
                stringevo i libri in braccio.
                "Hai già il titolo della tesi? "
                La geometria delle linee ferrate
                conduce verso l'infinito.
                "Cosa farai dopo? "
                "Vorrei essere pagata per studiare. "
                Non ci sono riuscita
                continuo a pagare per studiare.
                Vota la poesia: Commenta