Poesie generazionali


Scritta da: Jose Mora
in Poesie (Poesie generazionali)

Maschere

Etichettare le persone...
Tutti l'abbiamo fatto almeno una volta, Ma abbiamo ragione?
Dire che "una bambina è piccola" vuol dire per forza sia innocente...?
Dire che è un tuo "famigliare" vuol dire per forza che non ti potrebbe fare del male?
Dire che "è un tuo amico" vuol dire per che forza non potrebbe tradirti?
Dire che è "siano i tuoi genitori" vuol dire per forza che abbiamo sempre ragione?

Le etichette non le impariamo mai che non sono reali... fin quando ci colpiscono alla nostra porta.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Irene
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Anch'io ti amo

    Poche parole
    ma la tua voce forte e chiara
    mi chiama... amore...
    timidi sguardi
    dai quali a volte
    esce una lacrima...
    per supplicarmi amore...
    non chiedi e non pretendi
    se non per un sorriso...
    non vendi mai carezze
    se non per il mio viso...
    umile...
    come sorgente che sgorga dal monte...
    e, come quel monte
    proteggi me
    tra le possenti rocce...
    i tuoi silenzi
    sono il rispetto
    all'animo mio inquieto...
    a volte i miei
    ricercano emozioni...
    mi vivi di passione
    ormai negata...
    ma l'amor tuo
    non si scoraggia ai no...
    tu sai angelo mio
    la verità...
    sai che il mio cuore vola
    nella fantasia...
    ma dal suo grande amor
    poi tornerà...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Rocco Fierro
      in Poesie (Poesie generazionali)

      Questo Mondo

      Questo Mondo.
      Così grande, così bello,
      così pieno di belle cose, ma
      allo stesso tempo,
      così pieno di cattiveria
      e così piccolo da farti sentire solo.
      Eppure sei circondato da milioni di persone.
      Ma tutte queste persone, che si muovono,
      che vivono la loro vita da singole persone...
      Cosa fanno?
      È quasi impressionante se ci si pensa,
      anche solo per un attimo,
      che tutte queste persone hanno una loro storia
      e che tutte queste storie formano il passato,
      il presente e con loro anche il futuro
      del mondo in cui viviamo.
      E questo futuro, che tutti ci vogliono
      far credere che sarà migliore.
      Ma migliore per chi?
      Sì certo come persona io posso
      viverlo questo futuro e crederci veramente,
      o far finta di "credere" che sia davvero così
      e far finta di non vedere quel ragazzo
      che viene picchiato da una banda di suoi coetanei,
      oppure non vedere, e non sentire
      la ragazza che viene violentata
      e chiede, disperatamente, aiuto.
      E continuare a non vedere quelle povere
      persone costrette a vivere senza una casa.
      E dimenticare completamente quando qualcuno,
      per "divertimento" si diverte a bruciare vivo
      un essere umano.
      Di tutto questo, più le guerre,
      anche se fatte per una "buona" causa
      il nostro passato, presente
      e futuro ne sono pieni.
      Ma allora, la nostra terra, di questo passo.
      Che fine farà.
      E Tu Caro Dio, che Hai sacrificato la Tua stessa vita,
      per salvarlo questo mondo, dimmi.
      Questo Tuo sacrificio estremo;
      a cosa è servito?
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Erika Torresetti
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Sei perla tra le lacrime

        Sei perla tra le lacrime
        Sei il mio solo motivo di vita
        Sei un onda che si infrange sulla rive di un mare sconosciuto all'uomo
        Sei la mia ancora di salvezza
        Non posso vivere senza di te in quanto sei la stella che mi orienta nell'universo, nel mondo e nella vita.
        Torna qui da me, io muoio insieme a te, brilla come una stella incantevole tra le orbite, le galassie, l'universo.
        Sei una perla introvabile,
        sei la mia migliore amica Sabrina.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Anna De Santis
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Ho paura

          Ho chiuso la mia aria,
          non voglio respirare,
          mi hanno toccato, odio quelle mani,
          cosa farò,
          mi laverò e sparirà quel tanfo di terrore
          che non mi lascia, non mi fa dormire.
          Non mi abbracciate più,
          non riesco a capire
          quale sia il giusto ora,
          voglio gridare, ma non ho più voce,
          inutile è stato,
          in quel momento, nessuno mi ha sentito.
          Ora non importa, si è pentito,
          questo ha detto e gli avete creduto...
          lasciatemi da sola, mi difenderò
          quando mai il dolore di una donna avete capito,
          ma potrà succedere ad una vostra figlia,
          una moglie, una sorella fatemi sfogare,
          se la vostra condanna è la stessa, starò a sentire.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: PasKi
            in Poesie (Poesie generazionali)

            In attesa di una tua chiamata

            Il tempo passa
            i secondi trascorrono inesorabili
            portando con se gli ultimi respiri di speranza
            che riempivano il mio cuore
            hai deciso così
            con tristezza accetto la tua decisione
            mettendomi da parte
            triste e sempre più solitario nella speranza
            che un giorno possa ritrovare la felicità ormai perduta.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Fabiana Amabile
              in Poesie (Poesie generazionali)

              In attesa di te

              In questa sera di gennaio
              sono affacciata alla finestra della mia stanza
              fuori è buio, è tutto scuro
              ma vedo i tuoi occhi, vedo il mio amore per te
              che illumina la notte,
              sembrano le prime ore del mattino
              il mio amore è così luminoso ma ai tuoi occhi non lo è abbastanza perché non riesci a vederlo
              resti ancora intrappolato nell'amore di una persona
              che ami che ti ama ma non quanto me
              il mio amore per te è più grande dell'amore di tutto il mondo, illumina tutto il mondo...
              ma tu non lo vedi... e allora chiudo gli occhi
              e il mio amore si spegne ma quando li riaprirò
              tornerà a brillare per te sperando che tu un giorno
              riuscirai a vederlo.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Rocco Fierro
                in Poesie (Poesie generazionali)
                Dire ti amo è solo come una piccola goccia che cade nel mare...
                Ma anche il mare che si rispecchia nel cielo,
                e il cielo stesso non sono ancora abbastanza
                per dirti quanto grande è il mio amore per te...
                Ma allora cosa c'è di più grande?
                Dio. Lui te lo dirà un giorno quando saremo nuovamente insieme vicino a Lui per sempre.
                Vota la poesia: Commenta
                  in Poesie (Poesie generazionali)

                  Illusione

                  Vorrei essere una lacrima
                  per scendere lentamente
                  dai tuoi occhi
                  per accarezzare le tue guance
                  e posarmi sulle tue labbra
                  per baciarti

                  Vorrei essere il vento
                  per avvolgerti tutta
                  e stringerti a me
                  in un forte abbraccio

                  Vorrei poterti avere
                  per dirti le parole
                  che ho nel cuore

                  Vorrei vedere lo splendore
                  del tuo corpo fremere
                  alle carezze dell'amore

                  Vorrei ma mi illudo
                  tu non potrai mai esser mia
                  tutto ci separa
                  la tua e la mia età
                  la mia e la tua condizione

                  perciò mi resta solo l'illusione
                  continuerò a sognarti
                  solo così mi illuderò di averti.
                  Vota la poesia: Commenta