Le migliori poesie di Franco Mastroianni

Artigiano, nato martedì 2 dicembre 1958 a Valenza Po (AL) (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Franco Mastroianni

Non c'è ragione

E adesso tiri dritta, non cerchi più i miei occhi tra la gente, provo a chiamarti ma muro ormai divide un cuore che non sente.
Sogni cercati evadono dal fondo mio dell'anima, faccio di tutto per non farli andare via per trattenere questa favola che già sentivo mia.
Mi faccio strada tra i dubbi e le domande rimaste in sospensione, ma non trovo risposte forse non c'è ragione.
Socchiudo gli occhi e ascolto nel silenzio quel che resta di una splendida emozione.
Franco Mastroianni
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Franco Mastroianni

    In questa nostra storia

    Sfogliando con la mente
    le pagine della memoria
    voglio capire a che punto siamo
    in questa nostra storia

    Scoprendo con soddisfazione poche pagine di sconfitte
    e molte di vittoria

    Trovo le pagine che non abbiamo mai letto
    quelle dei consigli
    su come crescere i nostri figli

    Lo so che esistono libri d'autori
    che spiegano come fare i genitori
    cosa dire cosa fare
    quali regole adottare
    quando si può parlare o quando devi tacere.

    Ma che non ho mai avuto tempo di comprare.

    Amore e ancora amore dato in ogni occasione
    nei gesti nel parlare nel doversi confrontare
    nei cambiamenti e nei modi di pensare
    e leggo negli occhi dei miei figli pagine d'amore

    E sono assai felice per le donne che li sapranno catturare

    Certo che fare il genitore
    è un duro... lavoro
    ma per fortuna ci sei tu non sono solo

    Vieni con me vicino alla finestra
    guarda... stanno spiccando il volo.
    Franco Mastroianni
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Franco Mastroianni

      Come fanno i venti

      Vorrei essere come te
      senza legami senza attaccamenti
      vorrei toccarti e fuggir via come fai tu
      come fanno i venti

      Senza pensare mai di perdere il momento
      per non uscir di casa
      con l'ansia che mi rode dentro

      Vorrei andare avanti senza mai guardare indietro
      vorrei un cuore forte
      non delicato come il vetro

      Vorrei restarti accanto e vivere una storia infinita
      vorrei
      ma mi sei già sfuggita dalle dita

      Comunque... grazie vita.
      Franco Mastroianni
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Franco Mastroianni

        Grazie alle emozioni

        Essenze pure di vitalità
        mine vaganti cariche di serenità
        orti dell'anima
        seminati con amore
        zolle di fantasia si riscaldano
        ai raggi del sole
        illese le parole che non conoscono dolore
        ombre festose danzano
        ascoltando vibrazioni
        chiusi gli accessi alle false sensazioni
        il cuore vive... grazie alle emozioni.
        Franco Mastroianni
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Franco Mastroianni

          Tutte le stelle

          Il sonno d'improvviso mi ha lasciato solo
          avvolto nei miei sogni cerco di raggiungerlo
          ma lui... ha già spiccato il volo

          mi siedo allora sulla notte... sopra al suo ultimo scalino
          e nel torpore del silenzio... respiro
          l'odore del mattino

          la polvere dei sogni è ancora attorno a me
          e fa luccicare la mia pelle

          stavo sognando te
          che sei... tutte le stelle.
          Franco Mastroianni
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Franco Mastroianni

            Ti voglio ricordare

            Ti voglio ricordare
            caro zio in queste poche righe
            ti voglio ricordare
            come il caldo sole di giugno
            che accarezza il grano
            maturandone le spighe

            Conserverò con gelosia
            i mai rifiutati tuoi consigli
            dati con la sincerità di un padre
            che ama i suoi nipoti come figli

            Sprazzi di luce
            illuminano i miei ricordi di ingenuo ragazzino

            Tu seduto dietro al banchetto d'umile artista ciabattino
            figura d'uomo forte
            che sapeva esser bambino

            Ti sei staccato lottando a denti stretti
            lottando contro un male
            che di vivere può togliere la voglia

            Da questa pianta della vita
            hai aspettato il vento giusto
            per staccarti come foglia

            Lasciandoti portare in alto
            verso il cielo
            lasciando a noi il tuo ricordo
            d'onesto uomo vero

            Ciao caro zio... sarai sempre con me
            nel mio pensiero.

            Ciao Nicola.
            Franco Mastroianni
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Franco Mastroianni

              Quel velo di tremore

              È affascinante la danza della notte quando con il suo lungo vestito scuro scende a ricoprir città e campagne
              cammina sopra i tetti lungo i vicoli le strade
              con fare silenzioso
              e intona dolci musiche... con le note del riposo

              arriva lentamente tenendo sotto braccio il gelo
              e dietro se lascia una scia di nebbia
              come fosse un velo
              entra dalle finestre con la punta dei piedi
              e magica si muove nel suo dolce danzare
              quasi... non volesse disturbare

              i suoi passi di danza rimbalzano
              nell'ovattato del dolce sentire
              e il giorno è li che aspetta... la guarda
              ma fa finta di dormire

              burlone il gelo che rigido com'è non sa danzare
              chiede l'aiuto della nebbia
              ma lei non vede niente... e non lo può aiutare

              allora ferma tutto... comincia a raccontare la sua solita favola
              le gocce d'acqua conoscono la storia
              e quando lui gli strizza l'occhio
              magicamente scendendo verso il basso
              formano tanti nasi di pinocchio

              è affascinante il gioco della notte quando danzando si riabbottona il suo lungo vestito
              e porta via con se... quel velo di tremore

              il giorno guarda e ride con amore... allarga le sue braccia
              rimette a posto i suoi colori

              poi resta lì ad aspettare... sa che la notte deve ritornare
              lui ne è affascinato... la vorrebbe amare
              ma può solo guardare il suo magico modo... di danzare.
              Franco Mastroianni
              Vota la poesia: Commenta