Poesie d'amore


Scritta da: Oriana Capobianco
in Poesie (Poesie d'amore)

Ricordati chi sei

Ricordati chi sei
anche quando proveranno
a farti dimenticare
te stessa,
anche quando
ti diranno che non vali,
che non fai abbastanza
che non sei abbastanza.
Ricordati chi sei
e quel sorriso
non toglierlo mai
nemmeno quando
proveranno a farti convincere
che non te lo meriti,
di essere felice
e anche quando
proveranno
a strappartelo via;
tu sorridi.
Ricordati chi sei
fra tanta gente
che lo dimentica,
che si distrae,
a cui non importa,
tu non dimenticarlo.
Composta domenica 28 gennaio 2018
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Tonino
    in Poesie (Poesie d'amore)

    Mi resta un bacio

    Hai lasciato un bacio
    nel mio cuore,
    sapeva di Bontà.
    Mi resta in quel bacio, tanta nostalgia
    per una luna che non posso più vedere
    perché nasceva dal tuo sorriso.
    Riprendo il mio viaggio,
    sotto un cielo senza luna e senza stelle e non so più dove, andrò.
    Composta mercoledì 30 gennaio 2019
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Asianne Merisi
      in Poesie (Poesie d'amore)
      Io Donna mi abbandono ai tuoi sguardi,
      dove trovano pace sul mio corpo
      e nella persa luna io, ti riconosco.
      Mi lascio conquistare e mi lego
      alla tua anima,
      sulle girandole del tempo e fili di follia,
      perché mi sento Donna...
      Nell'audacia dei tuoi pensieri e su calici di passione.
      Dove anche l'anima, mi graffi.

      Ammiccato la,
      dove lo sguardo intrappola
      e i sensi ripercuotono
      ciò che l'attimo suscita.
      Donna
      che di me Muti
      il mio essere uomo.
      Tra le braccia dell'amore tremo.
      E tra carezze
      tremoli, germoglia passione, mentre indole domina alla luce fiocca, di una candela accesa.
      Sei Donna...
      la metà che completa il mio essere Uomo.
      Composta giovedì 31 gennaio 2019
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Asianne Merisi
        in Poesie (Poesie d'amore)
        La ragione guida la volontà,
        e la volontà giustifica la ragione.
        La ragione osserva la volontà
        ma la volontà non teme la ragione.
        La volontà primeggia sulla ragione
        e la ragione critica.
        Ma se la ragione incontra la follia
        impreca e fallisce sulla volontà.
        Perché la follia non teme ragione
        e non ha volontà se non quella della libertà.
        Composta mercoledì 25 gennaio 2017
        Vota la poesia: Commenta