Mimì, lo sai quando si piange? Quando si conosce il bene e non si può avere. E io bene non ne conosco: la soddisfazione di piangere non l'ho mai potuta avere.
La fortuna è come il giro di Francia, uno lo aspetta a lungo e poi passa in fretta, quando arriva il momento bisogna saltare le barriere senza esitare.
Frank: Brenda, io non voglio più mentirti, va bene? Non sono un medico. Non ho mai studiato medicina. Non sono un avvocato, non mi sono laureato ad Harvard. Non sono luterano. Brenda, sono scappato di casa a 16 anni un anno e mezzo fa. Brenda: Frank. Frank... non sei luterano?
Dire che uno è grasso non ti fa dimagrire, dire che uno è scemo non ti rende più intelligente... L'unica cosa che puoi fare nella vita è risolvere il problema che ti si presenta.
Perché Cesare dovrebbe continuare ad andare in giro come un gigante mentre il resto di noi cerca di non farsi calpestare dai suoi grossi Piedi? Che c'è di tanto grande in Cesare? Bruto è carino quanto Cesare, Bruto è intelligente quanto Cesare, Alla gente piace Bruto esattamente quanto gli piace Cesare e da quando è giusto che una persona sia il capo di tutti Eh? Perché questo non va bene per Roma! Noi dovremmo solo pugnalare Cesare!
Da piccolo mi preoccupavo sempre di cosa avrei fatto da grande. Sai, quanti soldi avrei guadagnato o se un giorno sarei diventato uno importante. Quello che desideri di più al mondo a volte non succede, a volte succede quello che non ti saresti mai aspettato, come ad esempio lasciare il mio posto a Chicago e la mia carriera, e decidere di restare qui e iscrivermi a Medicina. Non solo, incontri migliaia di persone e nessuna ti colpisce veramente e poi incontri una persona e la tua vita cambia, per sempre.
- Pensa che c'è da sempre. - Cioè? - No dico il mare. Esiste da sempre. - E quindi? - Tu ci hai mai pensato che al Mondo ci sono cose che vivono molto più di noi? Le case, per esempio. Le case vivono un sacco di tempo. O le strade. Prova a pensare alle strade costruite nell'Antica Roma che sono lì ancora adesso. Ma anche le sedie, eh. Io a casa ho delle sedie che avranno... trecento anni. - Pensa quanti culi avranno visto passare. - E non ti fa nessun effetto? - Prova a pensare alle cose che hai fatto nella vita. - Eh. - Le rifaresti? - Vincenzo: Si. - La vita... la vita è questa è questa. In questo momento, è adesso, capito? Il mare non pensa, ma c'è da sempre. Invece noi pensiamo e moriamo. - Vincenzo: Che paragone è questo? - Sarà bello quello delle sedie!