Scritta da: Antonio Cuomo
in Frasi & Aforismi (Tempi Moderni)
Il segreto è tenersi forte in questo tempo dove tutto si perde.
Composta lunedì 18 luglio 2016
Il segreto è tenersi forte in questo tempo dove tutto si perde.
Quanti illusi a questo mondo, tutti a cercare fuori quello che non trovano dentro.
Prendi i tuoi studenti, portali fuori, esci con loro, divertiti con loro, gioca con loro, cresci con loro: sii loro docente nella vita e non solo tra quattro mura di un'aula. Loro hanno bisogno sempre di qualcuno che trasmetta il significato delle piccole cose: voglia di lottare, voglia di crescere, voglia di diventare protagonisti della vita e non comparse!
Con quanta premura, ci addentriamo nel mondo del calcio, caricandoci di ansie improprie, quando in realtà dovremmo seriamente preoccuparci che queste distrazioni di massa, non sono di nessun beneficio per i popoli, ma solo per pochi fortunati. Indignatevi non per i gol subiti, ma per tutti i rigori che il mondo politico non vi farà tirare privandoci gradualmente dei diritti conquistati anche con lotte cruente. Il paradosso è che il popolo lotta e urla per una punizione di una partita di calcio e dimentica le cose più importanti!
Credo che la grande illusione della massa sia quella di essere creativi. Il tutto accompagnato dalla frustrazione, noia personale ed amplificato dai social. Morale della favola: tutta questa "creatività" sta diventando puro conformismo senza senso per il futuro.
Finché prende l'essere umano a modello esemplare, l'esobiologia non troverà mai alcuna forma di vita intelligente.
Sempre più connessi, sempre più divisi.
Quanta è vera una bugia in questo mondo fatto di ipocrisie.
C'è così tanta penuria di affetto e amore che manifestarlo sinceramente potrebbe essere interpretato come offesa.
Troppo attaccati alle cose materiali, se non abbiamo il telefonino più tecnologico ci sentiamo inferiori, se non sfoggiamo belle macchine non ci sentiamo all'altezza, se non abbiamo vestiti e borse firmate, ci sentiamo inadeguati, cavolo, ma è così difficile capire che l'apparenza non è l'essere e che quello che conta è ciò che uno ha dentro e non quello che si vede?