I modaioli, come pecore in branco, seguono i dettami imposti da furbi pastori, senza emettere alcun belato.
Composta sabato 10 dicembre 2016
I modaioli, come pecore in branco, seguono i dettami imposti da furbi pastori, senza emettere alcun belato.
I media hanno influenzato la coscienza di tutti molto più di quanto la maggior parte delle persone è disposta ad ammettere.
Corriamo dal medico spesso, siamo padroneggiati dalle fobie, in queste paure lasciamo scorrere il tempo a noi più prezioso, dimenticando di rivolgerci ai farmaci dell'anima: amore, gioia, carità, altruismo, benignità, fraternità! Queste sono medicine che non utilizziamo più, lasciandoci trasportare da un mondo fatto di valori distorti!
Con l'avvento dei social va pian piano scomparendo la figura dell'investigatore privato.
Mi hanno detto di adeguarmi ai tempi. Ma se ciò vuol dire imprigionare il cuore, l'anima e le proprie idee, mi ribellerò a vita.
Ho compreso il significato di regresso generazionale, nel momento in cui ho sentito i figli, di chi idolatrava De Andrè, fischiettare “è Nu juorno buono” .
Siamo in un mondo dove nessuno è più libero di manifestare i suoi momenti d'infelicità, altrimenti invece di essere aiutato viene allontanato e giudicato "negativo". Questo è forse uno dei motivi per i quali molte persone recitano la felicità anche quando sono tristi e bisognose di ricevere conforto.
Da quando la gente ha imparato a usare le piattaforme sociali non ci si riposa più come prima. Anche in piena notte esulta sbraitando di aver cambiato pigiama.
In questo mondo pieno di tecnologia, siamo così ossessionati, così presi dalle cose futili, che ci siamo dimenticati, di ciò che conta davvero.
Credo a quelle cose che non so spiegare. Il resto mi trova indifferente.