Scritta da: Simone Forleo
in Frasi & Aforismi (Società)
Se vivo per me, l'orizzonte è meschino, sono povero; se vivo per gli altri l'orizzonte è più chiaro e vasto e sono ricco.
Composta lunedì 25 febbraio 2019
Se vivo per me, l'orizzonte è meschino, sono povero; se vivo per gli altri l'orizzonte è più chiaro e vasto e sono ricco.
Non si possono cambiare i parametri di comunicazione tra umani, se prima non si spengono le energie negative dell'ego individuale. Ogni uomo è dotato di un sistema vegetativo interiore, legato alla coscienza. Se si creano le condizioni di interconnessione quantica, tutti possono partecipare alla grande rivoluzione, l'unione dei popoli.
Un popolo che si definisce superiore culturalmente si è autocondannato all'ignoranza.
Le persone dovrebbero dedicarsi all'amore ogni giorno per cercare di migliorare il mondo.
Alla nascita non si conosce odio, crudeltà, cattiveria. Veniamo al mondo puri, liberi da ogni male... Peccato che l'uomo in seguito perda la propria essenza originaria e insegua l'odio, la crudeltà e la cattiveria contro la sua stessa umanità.
Quel filo spinato non è stato ancora spezzato. Siamo noi oggi i peggiori ciechi che non vogliono o non sanno vedere ancora, ai tanti stermini che continuano a consumarsi in tutto il mondo. Se dinanzi al male questa umanità non pone il bene, mi dite a che serve ricordare.
Ci vuole tanto di cappello per progredire in questa società appariscente.
L'umanità è un programma pieno di bachi ormai fuori controllo.
Nel corso della storia Dio ha provato a sistemarlo con vari aggiornamenti e "patch".
Una volta ha provato anche a resettarlo e riavviarlo; tutto però senza risultato... è che ha perso il CD per la reinstallazione.
Comunisti evoluti al potere, fascisti regrediti nell'ignoranza. Né destra e né sinistra salveranno l'uomo dal giudicare, né migranti e né mani sporche piene di calli serviranno a deviare le risate sotto i baffi di uomini proclamatori di pace. L'uomo è un essere effimero così come le sue convinzioni, e questo è un bene, poiché lo libererà per sempre dal suo egoismo e dalla sua sfrenata voglia di conquista.
Una fetta di mondo muore di fame. Una fetta muore di invidia e un'altra fetta muore di avidità. Invece di lasciarsi morire, penso che basterebbe poco per vivere condividendo cibo e amore.