Scritta da: Viola Pedri
Anche ascoltare Dio è preghiera: il suo silenzio vale più di mille parole.
Composta martedì 24 novembre 2015
Anche ascoltare Dio è preghiera: il suo silenzio vale più di mille parole.
La mia è una di quelle vite in cui più si è riconosciuta la presenza di Dio, ma ci sono voluti 40 anni perché me ne accorgessi.
Non si può uccidere in nome di Dio, Dio non può volere tutto questo!
La spiritualità è il passo successivo alle religioni.
L'ingrediente necessario alle religioni è l'ignoto: se un Dio non fosse anche mistero, non esisterebbe.
Il cammino prospettato dal grande maestro verso il regno del Padre Nostro si sviluppa nel tempo, non nello spazio. Esso dà, di concreto, opere utili al cammino stesso, accostandoci tutti sempre più alla meta.
L'amor di Dio è uno slancio del nostro subconscio, intento ad ampliare i nostri limiti.
Bond, Rambo, Rocky, e via di seguito, sono creature demoniache per rubare il primato a Cristo!
L'errore domina, ma Signore è l'esatto.
È inutile negarlo. Gira e rigira, in fondo, l'essere umano per vivere bene il proprio presente ha davvero bisogno di Dio. E non dico che bisogna cercarlo solo per necessità, ma per amore. Il miglior rapporto di intimità che possa esistere penso infatti che sia proprio questo, perché vuoi o non vuoi si ritorna sempre a lui in qualche modo, se si ascolta la sua voce nel nostro essere. Il dolce richiamo di chi ci ha creati.