Scritta da: Eclissi
in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
Eppure nulla alimenta l'oblio più di una guerra, Daniel.
dal libro "L'ombra del vento" di Carlos Ruiz Zafón
Eppure nulla alimenta l'oblio più di una guerra, Daniel.
La guerra si fa contro i deboli o gli idealisti.
Mai contro ignoranti o stolti.
Perché in questo momento il mio cervello non pensa? Sono in attesa di partire, fremo, vedere i miei intorno cosi come me mi fa esser ancora più pronto, siamo una forza terribile, la morte passerà lontana da noi oggi altrimenti ce ne sarà anche per lei.
In guerra chi ama muore.
Se solo si potesse rivivere negli anni passati,
a quando tutti eravamo spensierati
a quando bastava incrociare i mignolini
per far pace con gli altri bambini.
Guerra e Pace; da cosa dipende quest'equilibrio?
Dalla follia umana e dall'intelligenza di quest'ultimo?
Guerra: elemento di auto eliminazione per il perseguimento del profitto e del potere.
Pace: elemento costruttivo di autoconservazione della specie umana e non per un obbiettivo comune ai più: "la libertà".
Guerra e Pace, ovvero Follia e Amore.
Cos'è la pace? Vorrei tanto fosse una malattia contagiosa da contrarre e da diffondere.
La vera pace non si fonda sull'assenza dei conflitti, ma sulla costante presenza della giustizia.
La pace tra gli uomini è il fiore più prezioso nel giardino della vita, e se spargerai il suo seme nella terra del rispetto. Lo vedrai fiorire anche nel campo del domani.
Al genere umano: il perseguire la pace è un atto di virtù dei forti, la volontà di andare alla guerra è un atto di forza di chi non ha virtù. Se fra 100 anni il vostro pensiero vi porterà alla matita e non alla pistola, allora, forse, potrete definirvi dei virtuosi.