Guerra & Pace


Scritta da: Giuseppe Bruno
in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
Perché gli uomini sono sempre in guerra?
Ci sono conflitti in ogni parte del mondo.
Se non è una guerra tra popoli è una guerra tra clan,
oppure è una guerra tra stato e mafia o ancora una guerra tra tifosi.
Perché siamo così? Ci vorrebbe tanto poco per risolvere i problemi
con le parole senza usare le armi o la violenza.
Composta martedì 23 marzo 2010
Vota la frase: Commenta
    in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
    Ridevano. Ma la verità è che erano giovani, e i giovani hanno un'idea vecchia della guerra. Onore, bellezza, eroismo. Come il duello tra Ettore e Aiace: i due principi che prima cercano ferocemente di uccidersi e poi si scambiano doni. Io ero troppo vecchio per credere ancora in quelle cose. Quella guerra la vincemmo con un cavallo di legno, immane, riempito di soldati. La vincemmo con l'inganno, non con la lotta a viso aperto, leale, cavalleresca. E questo a loro, ai giovani, non piacque mai. Ma io ero vecchio. Ulisse era vecchio. Noi sapevamo che vecchia era la lunga guerra che stavamo combattendo, e che un giorno l'avrebbe vinta chi sarebbe stato capace di combatterla in un modo nuovo.
    Vota la frase: Commenta
      in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
      Ogni volta che un soldato muore tutti urlano che è scandaloso (?)... Finché i soldati stanno nelle caserme in Italia ad annoiarsi è tutto ok, poi vanno in guerra (ma và?) e devono tornare subito a casa. Il fornaio fa il pane, il soldato le guerre. Quando muoiono gli operai chi deve tornare a casa?
      Composta sabato 29 ottobre 2005
      Vota la frase: Commenta