Scritta da: FRANCESCO
in Frasi & Aforismi (Guerra & Pace)
La vera pace non si fonda sull'assenza dei conflitti, ma sulla costante presenza della giustizia.
Commenta
La vera pace non si fonda sull'assenza dei conflitti, ma sulla costante presenza della giustizia.
La pace tra gli uomini è il fiore più prezioso nel giardino della vita, e se spargerai il suo seme nella terra del rispetto. Lo vedrai fiorire anche nel campo del domani.
Al genere umano: il perseguire la pace è un atto di virtù dei forti, la volontà di andare alla guerra è un atto di forza di chi non ha virtù. Se fra 100 anni il vostro pensiero vi porterà alla matita e non alla pistola, allora, forse, potrete definirvi dei virtuosi.
Ho amato soprattutto i miei ideali pienamente cosciente che avrei dovuto tutto dare, anche la vita e questa mia decisa volontà fa si che io affronti la morte con la calma dei forti.
Pratichiamo l'annientamento selezionato dei sindaci e degli ufficiali, per esempio per creare uno spazio.
Poi riempiamo quello spazio, poiché per la guerra popolare il vantaggio è che la pace è vicina.
Cosa c'è di tanto civile in una guerra?
Tra la guerra e la pace c'è una sola differenza: la guerra viene creata da un disagio, mentre la pace è una sorta di equilibrio già esistente in natura, che permette di accettare il disagio.
Non so se sono le guerre ad essere obsolete o gli uomini: nei tempi di pace i figli seppellivano i propri genitori, nei tempi di guerra i genitori seppellivano i propri figli.
Che differenza c'è tra un assassino di un supermarket e un politico che firma le carte per una guerra?
Generalmente il secondo ha creato un senso di identità che gli copre le spalle.
Gli impulsi terroristici fermentano nella povertà, nell'oppressione e nell'ignoranza. L'eliminazione di queste condizioni e la promozione attiva di un rispetto universale dei diritti umani devono diventare una priorità.