Scritta da: Silvia Nelli
in Frasi & Aforismi (Sogni)
I sogni dei bambini hanno ali grandi, salde e spesso indistruttibili. I sogni dei grandi hanno ali grandi, ma fragili e indebolite dalla vita!
Composta venerdì 21 marzo 2014
I sogni dei bambini hanno ali grandi, salde e spesso indistruttibili. I sogni dei grandi hanno ali grandi, ma fragili e indebolite dalla vita!
Vivere felici è impossibile, ci sarà sempre il momento di sconforto, un attimo di debolezza e quello di lacrime. La vera felicità sono brevi attimi che vivi con il cuore leggero, quando sei vicino a qualcuno che cancella tutto il resto, ma solo momentaneamente. La vera felicità è potersi guardare dietro e vedere che hai camminato tra buche e burroni, ma non sei caduta e malgrado spesso sei rimasta appesa al bordo del precipizio hai sempre raccolto le forze necessarie per risalire. La vera felicità è potersi guardare dentro, perché a guardarsi dentro siamo tutti bravi, c'è chi lo fa di sfuggita e chi non va mai troppo a fondo, ma "potersi" guardare dentro, fino in fondo all'anima e poter sorridere è felicità. Perché tra tutte quelle cicatrici, tra tutti quei ricordi un po' ammassati tra la polvere, tra tutte quelle batoste non ancora dimenticate e tutte quelle ferite non ancora guarite naviga una coscienza pulita!
Sono fiera di me perché malgrado i miei errori, le mie paure e le mie lotte con me stessa, ho sempre vinto. Ho vinto sbagliando, perché ho imparato. Ho vinto avendo paura, perché mi ha insegnato a riflettere e a non essere sempre impulsiva. Ho vinto lottando con me stessa, perché mettermi in discussione ha fatto in modo che io imparassi a ricostruirmi più saggia, più matura e più forte che mai!
Sbagliare può anche essere umano, perseverare però diventa pesante, ma posso assicurare che perseverare nell'errore, facendo finta di niente e negandone l'evidenza diventa squallido!
A me non fa più paura nulla e nessuno. Ora ho imparato cosa vale davvero e soprattutto ho la certezza che il mondo intero ha occhi per vedere, orecchie per sentire e testa per ragionare. Prima o poi gli occhi si apriranno e le orecchie sentiranno e li la testa trarrà le sue conclusioni.
La cosa più bella dei bambini è che non conoscono l'odio e il rancore. Loro litigano, si urlano e a volte si spingono e si picchiano, ma dopo dieci minuti eccoli di nuovo giocare assieme, condividere, ridere e cercarsi ancora. Proprio come se niente fosse successo. Per questo noi grandi se avessimo più umiltà e meno orgoglio avremmo da imparare tantissimo da loro. Ogni tanto ricordiamocelo!
Li chiamano rimorsi, ma io li chiamo: "occasioni perse" per questo scelgo di tentare, di rischiare e magari di soffrire.
Abbiamo bisogno di qualcuno che ci dica che siamo bellissime al mattino appena sveglie. Abbiamo bisogno di qualcuno che ascoltando le nostre paure e insicurezze non ci prenda per stupide, ma ci prenda per mano e ci rassicuri. Abbiamo bisogno di qualcuno che anche dietro le più sciocche lacrime ci sorrida e ci dica: "Come farei senza di te"? Siamo in gamba, forti e toste, ma siamo sempre e comunque donne...
Non è bello veder soffrire chi amo, per questo spesso mi arrabbio quando vedo lacrime non giuste scendere da occhi veri che meriterebbero solo di splendere di felicità.
La falsità si nasconde sotto mille occhi e la maggior parte di essi sono quelli che non ti aspetti.