Scritta da: Silvia Nelli
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Le difficoltà degli altri sono fatte per insegnarci ad aiutarci, a venirci incontro. Sono fatte per insegnarci uno dei più grandi valori: l'umiltà!
Composta sabato 27 aprile 2013
Le difficoltà degli altri sono fatte per insegnarci ad aiutarci, a venirci incontro. Sono fatte per insegnarci uno dei più grandi valori: l'umiltà!
Amo le cose semplici, perché profumano di verità. Amo le cose umili, perché profumano di sacrificio e volontà.
Amo le persone che vivono serene e fiere in questi due elementi perché mi danno senso di sicurezza al cuore.
Non ho più voglia di capire le persone, non ho più voglia di ascoltare tutti. Adesso ho voglia di essere capita ed ascoltata e chi non ci prova nemmeno può pure tornare da dove è arrivato.
Chi ama la correttezza e l'onestà vive in un mondo diverso. Lontano da scuse patetiche, da troppi "se" e troppi "ma". Chi ama la verità non indugia di fronte alle sue scelte solo se ne vede una più conveniente. L'onestà è qualcosa che nasce e vive dentro alle persone. Alcuni ne hanno il grande dono, molti la predicano solamente!
Ho deciso che non sprecherò più parole con persone che non sanno capire nemmeno la metà di ciò che voglio dire. Ho deciso di non ricordarmi di loro nei miei momenti peggiori, dal momento in cui gli unici in cui me li ricordo è in quelli peggiori. Chi mi causa dolore non merita di stare nella mia vita e di condividere con me ciò che ne fa parte.
Peccato che le persone non siano in grado di capire che non può interessarci minimamente il giudizio di chi non è parte della nostra vita. Andremo avanti comunque, malgrado i loro giudizi, le loro offese e i loro attacchi. Perché è nostro diritto scegliere con chi stare, chi frequentare ed è vostro dovere non invadere lo spazio altrui e la vita di altri con prepotenza e cattiveria!
Volersi bene è tanto semplice. Non serve essere persone colte e di classe, si necessita solo di un cuore, di buoni sentimenti e dei giusti valori. Ma oggi è diventato così difficile. Si preferisce la convenienza, l'opportunismo e la competizione. Quando basterebbe appoggiarsi per avere un po' di più, perché la ricchezza del cuore dovrebbe valere di più di quella materiale!
Inchina la tua testa di fronte a chi ha saputo insegnarti qualcosa. Porgi le tue scuse laddove capisci che hai sbagliato. Torna sui tuoi passi se puoi rimediare ad un errore. Ricorda però di non abbassare mai la guardia, di non abbassare mai la testa di fronte alla prepotenza e all'ignoranza. Rispetto per tutti, ma prima per te stesso.
Il fatto che ci hanno ferito non vuol dire che ci feriranno tutti.
Il fatto che siamo stati feriti non vuol dire che abbiamo imparato a ferire.
Ad incasinarci i pensieri sono quei boati interiori che qualcuno ci provoca. Ad arrestarci il cuore sono quelle cadute di stima e fiducia verso chi pensavamo non ci avrebbe tradito mai. A riempirci di momenti bui sono quelle finte luci in cui hai vissuto pieno di fierezza per poi accorgerti che erano solo attimi illusori. A cambiarci dentro, sono l'insieme di tutte queste cose che una volta superate faranno di noi qualcuno di "diverso".