Da noi la furbizia sembra elevata a sistema. Vero o no è un fatto che anche chi furbo non è viene comunque sospettato di esserlo e sta a lui discolparsi.
Composta mercoledì 28 febbraio 2024
Da noi la furbizia sembra elevata a sistema. Vero o no è un fatto che anche chi furbo non è viene comunque sospettato di esserlo e sta a lui discolparsi.
Il sapere è una conquista personale che rende liberi, ma solo quando ciò che sai viene trasmesso agli altri il sapere acquista rilevanza sociale producendo i suoi frutti migliori.
Essere gettati nella confusione significa non essere più grado di distinguere tra il bene e il male,.
L'amicizia è un diffuso sentimento che nasce dal ripudio istintivo per la violenza. Minarne le basi riporta l'uomo ai primordi e cioè alla sopraffazione dell'uno sull'altro.
L'uomo è stato creato "ad immagine e somiglianza di Dio": Così la Bibbia, Genesi i, 26. È una verità difficile questa che può generare più di un dubbio poiché, guardandosi dentro e attorno, è impossibile non vedere, piuttosto che l'orgoglio per simile origine, la furiosa opera dell'uomo intesa a fare il male, soprattutto contro se stesso, attraverso guerre di sterminio e violenze senza limiti, che è arduo conciliare con tale privilegiata discendenza.
Una delle qualità che dovrebbe possedere un capo è l'autorevolezza, attitudine che senza togliere cordialità ai rapporti garantisce il rispetto dei subordinati.
La libertà è come la droga: una volta assaporata è difficile rinunciarvi.
Quando la furbizia si accompagna alla mancanza di lealtà tremano cordialità, fiducia e amicizia.
Per credere ai miracoli occorre avere molta Fede e comunque quanta è necessaria per tacitare la Ragione.
Non c'è dolore che non possa essere lenito dal tempo che passa.