Scritta da: Enrico Avveduto
in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Nessun uomo può essere il maestro di un altro; la saggezza è una conquista personale perché nessuno può sostituirci nel nostro dolore.
Commenta
Nessun uomo può essere il maestro di un altro; la saggezza è una conquista personale perché nessuno può sostituirci nel nostro dolore.
É difficile fare le cose difficili:
parlare al sordo,
mostrare la rosa al cieco.
Bambini, imparate a fare le cose difficili:
dare la mano al cieco,
cantare per il sordo,
liberare gli schiavi che si credono liberi.
Quatuor abscondi non possunt: tussis, amor, ignis, dolor.
Quattro cose non si possono nascondere: la tosse, l'amore, il fuoco e il dolore.
Vitae non scholae discitur.
Si studia per la vita non per la scuola.
Alla minima tua richiesta, lo vedi pronto ad alzare la mano e gridare "Eccomi!": il gesto più spontaneo e commovente di un amico.
Un famoso violinista eseguì un altro brillante concerto. Dopo il concerto, dietro al palco, una donna gli disse "Signore, darei la mia vita per saper suonare come lei". Il violinista rispose: "Signora, io l'ho fatto".
Ogni grande amore comincia con un bacio.
A volte fai di tutto per dimenticare qualcosa o qualcuno, ma il destino sembra fare di tutto per impedirtelo... forse ha piani ben più grandi per noi di quel che immaginiamo o semplicemente si diverte a vederci soffrire.
Perché l'amore duri bisogna trovare il giusto equilibrio tra il dare e il ricevere: difficile, ma non impossibile.
I sogni che ci riempiono la notte sono i tentativi tirannici della mente di distruggere il cuore.