Scritta da: Elly
Durante il tragitto dalla classe alla palestra si sta in silenzio, visto che alcuni alunni non conoscono il significato di "parlare a bassa voce".
Commenta
Durante il tragitto dalla classe alla palestra si sta in silenzio, visto che alcuni alunni non conoscono il significato di "parlare a bassa voce".
- P. utilizza la corda come un lazzo.
- P. non fa ginnastica e invece di rimanere nel posto assegnato gironzola per la palestra.
- M. (maschio) mentre V (femmina) salta la corda, si mette le mani al petto facendole ballonzolare.
- M. si è infilato un capo della corda nella cintola dei pantaloni e ride soddisfatto.
- M. fa un rutto e si giustifica di avere aria nella pancia.
- A. ride in maniera sguaiata.
- M. e M. ruttano in faccia alle ragazze.
- P. urla.
- Molti ragazzi utilizzano le corde per saltare come palloni da pallacanestro.
- M. dice che sua madre leggendo queste annotazioni "si farà 4 risate".
Durante l'attività fisica, si devono rispettare le indicazioni dell'insegnante e non lasciarsi andare a pericolose euforie.
Gli spogliatoi della palestra devono essere usati solo per cambiarsi e non per fare la lotta, cantare, e neanche per andare a bussare allo spogliatoio degli alunni di diverso sesso.
Annì 40, tempo di guerra: italiani contro tedeschi. Una colonia di soldati italiani si inventa una bella trovata per sconfiggere il grande nemico nazista: "allora soldati - dice il generale - facciamo così: ognuno di noi pensi ad un comune nome tedesco e lo pronunci urlando fortissimo; uno di loro avrà sicuramente quel nome e sarà così stupido, sapete, sono tedeschi, che si alzerà dalla trincea all'istante e chiederà chi è che lo chiama. A quel punto dito sul grilletto ed è fatta"!
I soldati, incantati e felicissimi per la geniale trovata del loro capo, cominciano a pensare diversi nomi. Una volta finito si presenta un soldato al limite della sua trincea e urla: "Fraaanz!", al di là della trincea si vede un soldato tedesco alzarsi di colpo: "Jawohl!", bang!, morto, fuori uno. Arriva un altro: "Friedrich!", e più in la, "Jawohl!", bang!, a terra, e meno due. Vanno avanti così per un bel pezzo e intanto l'esercito nemico si dimezza, quando ad un certo punto i tedeschi cominciano a fare la stessa cosa degli italiani. Si fa avanti un soldato: "Antoniooo!", "Chi è che mi chiama? Karl?", "Jawohl!". Bang!
Letto sul muro del cimitero napoletano dopo la vittoria del primo scudetto dell'era Maradona: "Ragazzi nun sapete che ve siete persi".
Mia madre dice che se non credo alla mie capacità sono stupido, mio padre dice che sono stupido se ci credo.
Mia moglie è tanto magra al punto che nel maggio scorso, mangiando le ciliege, ha inghiottito un nocciolo, la settimana dopo gli amici mi facevano gli auguri; e speriamo che sia maschio.
Che cosa ci fa una mucca con un fucile in groppa?
La va-a-cassa.
(Va a caccia in dialetto piacentino.)
Giovanni Rana contro il Governo: "È impossibile pensare che nel 2008 un Paese come l'Italia abbia problemi a far arrivare i tortellini alla fine del mese. Di solito scadono prima".