Scritta da: Paolo Broni
-Perché sei così arrabbiato?
-Il maestro mi ha sgridato per qualcosa che non ho fatto!
-Cioè, che cosa?
-I compiti a casa.
Commenta
-Perché sei così arrabbiato?
-Il maestro mi ha sgridato per qualcosa che non ho fatto!
-Cioè, che cosa?
-I compiti a casa.
Ve l'avevo detto che non mi sentivo bene.
Quale differenza tra una signora ed un vigile?
Il vigile allarga le braccia.
Una zebra approda in una fattoria italiana e inizia un giro di visite per conoscere la realtà europea. E così, girando nei campi, incontra tutti gli animali della fattoria e si presenta.
- Piacere sono la zebra e vengo dall'Africa, e tu chi sei, che fai?
- Piacere, io sono il maiale, mangio e bevo e il mio padrone alla fine mi usa per fare prosciutti e salami.
- Piacere, io sono la mucca, il mio padrone mi munge e io gli dò il latte.
- Piacere nostro, siamo le galline, mangiamo e beviamo e diamo le uova al nostro padrone.
- Piacere sono il cavallo, mangio e bevo e tiro il carro per il mio padrone.
Poi la zebra vede un animale tutto solo, chiuso e legato in una stalla e così gli si avvicina.
- Piacere sono la zebra e vengo dall'Africa, tu chi sei, cosa fai?
- Piacere mio zebra, io sono il toro, mangio e bevo...
- Ma tu, non sai fare nulla? Per questo sei solo e legato in questa stalla?
E il toro:
- Ahoo, capace a far nulla? Togliti il pigiama che ti faccio vedere io...
Sopra il pozzo di San Pancrazio Pazzo c'era una pazza che lavava una pezza, venne il pazzo e disse alla pazza se la pizza lavò, la pazza disse "no" allora il pazzo, tutto impazzito, prese la pazza la pizza e la pezza e le gettò nel pozzo di San Pancrazio Pazzo.
Quanti rami di rovere roderebbe un roditore se un roditore potesse rodere rami di rovere?
Ciò non ostante.
Negli USA il tasso dei mutui sta mettendo in mutande i cittadini.
Il governo consulta lo stilista Calvin Klein.
Durante la ricreazione, gli scienziati del CERN scoprono che il nuovo disco di Carla Bruni è più noioso di una mosca, un orologio e di un rubinetto che perde.
Alunno1: Profe, ma abbiamo dimostrato una cosa ovvia!
Professore: Ma certo, bisogna sempre dimostrare... la matematica non è un'opinione.
Alunno2: La matematica non sarà un'opinione, ma io ne ho una pessima opinione!