Scritta da: Silvana Stremiz
in Umorismo (Barzellette)
Pilato agli ebrei: "chi volete libero Gesù o Barabba?"
Gli ebrei: "Barabba Barabba"
Pilato: "ok, Barabba libero e Gesù in porta!"
Commenta
Pilato agli ebrei: "chi volete libero Gesù o Barabba?"
Gli ebrei: "Barabba Barabba"
Pilato: "ok, Barabba libero e Gesù in porta!"
Oh ape tu voli di fiore in fiore raccogli il nettare migliore e lo porti all'alveare. Poi esci vai di fiore in fiore raccogli il nettare migliore e lo porti all'alveare. E poi via, via di nuovo a raccogliere il nettare migliore per portarlo all'alveare. Oh ape fai proprio una vita di merda.
Il Colosso di Rodi non è crollato a causa di un terremoto. É stato Chuck Norris.
Degli illustri scienziati si sono domandati perché Chuck Norris uccide indiscriminatamente qualunque essere vivente gli capiti a tiro.
Ecco le loro conclusioni:
"Chuck Norris è stato traumatizzato da bambino quando il padre gli tolse il suo pick-up della Chicco";
"Chuck Norris è allergico alle sostanze organiche e perciò uccide per sopravvivere";
"Chuck Norris è vegetariano e odia la carne, in qualunque forma";
"Chuck Norris odia in maniera democratica tutto e tutti".
Per chiarire le idee a questi idioti, Chuck Norris li ha prima psicanalizzati, poi si è trombato le scienziate e mangiato un paio degli altri. Infine, per non commettere ingiustizie, li ha uccisi tutti.
L'alunno A. M. giustifica la mancanza dei compiti dicendo che si era scordato lo zainetto con libri, quaderni, astuccio ecc. all'oratorio S. F. N.
Un'amore.
B. durante l'ora di lezione ascolta la musica con il cd lettore.
A che famiglia appartengono i funghi e le muffe? Ai cesaroni!
Gli alunni S.C., F.F., M.S., rientrando dalla palestra, scappano dalla fila per tornare in classe, tornano in classe dopo 45 minuti. Per quest'episodio, S.C. è stato sospeso per giorni 2, mentre le alunne F.F. e M.S. per giorni 3.
Ora di supplenza alle elementari. In questo caso lavoro individuale: chi studiava per l'interrogazione dell'ora seguente, chi svolgeva i compiti per il giorno successivo e chi non sapendo cosa fare, disegnava.
M: "cosa stai disegnando di così colorato?"
S: "è uno striscione prof"
m: "e cos'hai scritto" cercando di decifrare dei geroglifici inquietanti e sicuramente non italiani
s: "è il nome di una squadra di calcio..."
La maestra, facendo mente locale nella sua cultura calcistica: "Non è italiana vero?"
S: "No,... non la conosce?"
M: "iverpoo"... legge con attenzione... "non sarà mica una squadra inglese?"
S: "Ah, io non lo so, l'unica cosa è che ha una bella maglia rossa"
m: "Prendiamo assieme la cartina dell'Inghilterra e vediamo se trovi la città da cui prende il nome la squadra!"
Dopo cinque minuti buoni:
s: "Qui c'è un nome che gli assomiglia... non avranno mica sbagliato a stamparlo? C'è scritto Liverpool"