Il mio studio si trova in una strada secondaria in un elegante condominio nei pressi di Via Notarbartolo e Via Libertà. Non è esclusivo come lo studio del mio amico Antonio Denaro, ma è dotato di tutti i comfort e delle apparecchiature necessarie alla mia professione. Il locale è in affitto, e... [continua a leggere »]
Quel giorno Giulio aveva previsto la solita escursione sul massiccio del Grappa. Dopo il Tomatico, il Monte Spinoncia ed il Peurna volle concedersi una camminata più tranquilla in vetta: da Cima Grappa ai Solaroli fino al Fontanasecca, estrema punta a sudest del massiccio. Come al solito... [continua a leggere »]
Un giorno, ero un ragazzino delle superiori, vidi un ragazzo della mia classe che stava tornando a casa da scuola. Il suo nome era Kyle e sembrava stesse portando tutti i suoi libri. Dissi tra me e me: "Perché mai uno dovrebbe portarsi a casa tutti i libri di venerdì? Deve essere un ragazzo... [continua a leggere »]
Mi decisi ad andare presso la casa editrice Febri in Via De Santis al numero 309 con il pretesto di abbonarmi alla rivista "Grafica Attuale". La mattina del 1 Marzo andai con la moto, per esser certo di trovare subito il parcheggio. Infatti, lasciai la moto sul marciapiedi davanti al maestoso... [continua a leggere »]
Lo studio di Antonio Denaro dista dal mio circa 500 metri, il suo si affaccia in una delle più belle vie di Palermo, ad angolo fra la via libertà e la via Torrearsa, occupa tutto l'attico e la veduta è da mozzafiato. Anche lui proviene da famiglia facoltosa ed influente, il suo studio associato... [continua a leggere »]
La voce di Juanita è presente nel mio cuore e scandisce le parole con un ritmo cardiaco quasi come se volesse invitarmi a cercarla. Un bel dì raggiunsi il mio carissimo amico e collega Antonio Denaro con la scusa di avere un parere su un progetto che mi era stato affidato. Dalle mie domande... [continua a leggere »]
Ci sono tre arabi. Questa sembra una storia antica e invece è dei giorni nostri perché, anche se ci sono tre arabi e si parla di cammelli, sono pur sempre tre arabi dei giorni nostri e se ne stanno andando a spasso sul loro fuoristrada 4x4 ascoltando musica da un i-pod. Allora, dicevamo. Ci sono... [continua a leggere »]
Il Professor Otto Von Schleigerman, docente di chimica organica presso l'Università di Dresda e titolare della famosa casa farmaceutica Alles Medikament GmbH, stava lavorando da tempo alla preparazione di un nuovo antistaminico sintetico inibitorio. La sperimentazione era già stata fatta con... [continua a leggere »]
Michele non era più giovane e i tratti infantili del volto stridevano con la pelle in rovina. I capelli rossicci gli scendevano radi sulla fronte e i piccoli occhi, di un incantevole azzurro, difficilmente apparivano sereni. Ogni giorno, smessa la divisa, abbandonava le sembianze decorose del... [continua a leggere »]
Piero sale la rampa di scale, bussa alla porta: il campanello è guasto da quando è venuto l'elettricista a fare i lavori. Un cane abbaia e la porta si apre. «Buongiorno, signora!» «Ciao, Piero. Sei in anticipo! La Marta è ancora a letto! Ti preparo un the? » «No, grazie, non si disturbi, signora»... [continua a leggere »]