Narrativo


Scritto da: Cleonice Parisi
in Racconti (Narrativo)

Un pesce fuor d'acqua

Sal era un pesciolino alquanto anomalo, amava nuotare a pelo d'acqua, a differenza di tutti gli altri pesci della sua comunità che nuotavano ad una certa profondità. Gli abissi del mare per Sal però erano troppo bui, ed egli aveva sempre cercato di raggiungere quella luce chiara che fievolmente... [continua a leggere »]
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Cleonice Parisi
    in Racconti (Narrativo)

    Carpe diem

    E tu gioia, luce del mio sorriso eri solita dire:

    Carpe diem. Cogli l'attimo amore, perché la vita è sì fuggevole cosa, ma la tua forte mano possa trattenere le mie vesti affinché il vento non mi sospinga lontano da questi lidi che amo ma che non più proclamo.

    Troppo fragile eri per... [continua a leggere »]
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Cleonice Parisi
      in Racconti (Narrativo)

      È nato prima l'uovo o la gallina?

      Era giunto il tanto atteso momento: la gallina non era in se dalla gioia, il suo unico uovo stava per schiudersi, il ticchettare del piccolo becco all'interno del guscio era sempre più frenetico e in pochi momenti una testolina minuta spuntò fuori, due occhietti scuri si aprirono alla vita... [continua a leggere »]
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Cleonice Parisi
        in Racconti (Narrativo)

        Una Stella di giorno

        Su un ciglio di strada un anziano uomo era in ginocchio, in mano aveva un cartello con su scritto “aiutatemi ho fame”. Lo osservavo ormai da mesi la mattina nell’andare in ufficio era lì e così la sera al mio rientro. Quante volte mi ero chiesta che senso avesse quell’esistenza, fatta di silenzio... [continua a leggere »]
        Vota il racconto: Commenta
          in Racconti (Narrativo)

          I morti viventi: Rufus.

          Era una mattinata fredda.
          Il vento ululava nella stretta stradina che dal porto conduceva al Foro.
          Gelide raffiche di vento investivano, a tratti, le tante persone che si affollavano nel piccolo porto di Pompei.
          Urlavano e si sgomitavano per afferrare la merce scaricata dalle navi senza... [continua a leggere »]
          Vota il racconto: Commenta
            Scritto da: Mario Bianco
            in Racconti (Narrativo)

            Pensieri lontani

            Il sole era ancora alto, lo zaino aspettava floscio sulla panca del piccolo albergo appoggiato ad un larice secolare. L'odore di resina impregnava l'aria intorno mentre il mio sguardo vagava selle cime seguendone le curve, ora dolci, degradanti verso la valle che laggiù si stava perdendo... [continua a leggere »]
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: IGNAZIO AMICO
              in Racconti (Narrativo)

              Angiliddru

              Tutti in paese lo chiamavano Angiliddru, che significa Angioletto, ma nessuno conobbe mai il suo cognome, nemmeno l'interessato, ed anche a conoscerlo non sarebbe stato necessario usarlo per identificare un personaggio tanto noto: Angiliddru era lui e nessun altro.
              Dell'apparente età di 45 anni... [continua a leggere »]
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Concetta Antonelli
                in Racconti (Narrativo)

                Piccola storia tra sorriso e lacrima...

                Storia di un rametto di mimosa addì 8 marzo 2008...

                Quel rametto di mimosa era caduto per terra.
                Faceva parte di un grande fascio di mimose e orchidee che Gianantonio Dalla Rovere Sbilenchi aveva comprato per Andreina Tumistufi Nasinsu, in occasione della festa della donna.
                La fioraia, poco... [continua a leggere »]
                Vota il racconto: Commenta
                  Scritto da: Concetta Antonelli
                  in Racconti (Narrativo)

                  Una buona ragione

                  Nel parcheggio del supermercato fa freddo.
                  E'all'aperto e la serata è rigida, poi, in questo spazio con pochi alberelli giovani e magri, il vento la fa da padrone, ed è un vento di dicembre, compie il suo dovere di buon vento gelido che ti accende il desiderio di casa...
                  Il ragazzino compare... [continua a leggere »]
                  Vota il racconto: Commenta