Narrativo


Scritto da: Cleonice Parisi
in Racconti (Narrativo)

La rana ingrata

Dammi una mano disse una rana al Re. E il re che lo stagno osservava distratto prestò attenzione a quella rana, guardandola con grande pietà. E allungando la sua grande mano la tolse dall'impiccio depositandola sulla riva poco distante allo stagno.

Cosa ti accade piccola rana, perché mi hai... [continua a leggere »]
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Cleonice Parisi
    in Racconti (Narrativo)

    L'uomo e il suo peso

    Un uomo portava sulle spalle un peso, con grande amarezza e tristezza. Ma procedendo lungo il cammino, finì per accettarlo e nell'abituarsi quasi non lo sentì più.

    Un giorno un altro uomo lo raggiunse dicendo:

    Fratello ti ammiro, cammini su questo sentiero portando un così grande fardello... [continua a leggere »]
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Cleonice Parisi
      in Racconti (Narrativo)

      La strada dell'Amore

      Luna d'argento parlami del divenire:

      Saprai coltivare passioni, saprai volare oltre i tifoni, saprai condurre gli occhi oltre il monte oscuro del passo proibito e al canto dei lupi danzerai nella nera notte figlia mia. Consacra ora la tua vita al mio respiro ed io ti darò un domani di luce... [continua a leggere »]
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Cleonice Parisi
        in Racconti (Narrativo)

        Tutti per uno, uno per tutti

        Tutti per uno, uno per tutti

        Le dita della mano iniziarono una conversazione a tratti profonda e con picchi rivolti alla polemica. L'Indice asseriva d'essere un dito essenziale alle molteplici funzioni della mano, e che pertanto la sua mancanza avrebbe causato un danno incalcolabile alla sua... [continua a leggere »]
        Vota il racconto: Commenta
          Scritto da: Cleonice Parisi
          in Racconti (Narrativo)

          Chi pratica lo zoppo impara a zoppicare

          Gioacchino era zoppo dalla nascita, ma questa sua menomazione non lo aveva limitato nell'affermazione sociale, nella quale risultava sempre molto brillante. La sera spesso usciva con il suo gruppo di amici che, seppur trentacinquenni, non avevano ancor deciso di mettere la testa a posto. Un... [continua a leggere »]
          Vota il racconto: Commenta
            Scritto da: Cleonice Parisi
            in Racconti (Narrativo)

            Una rondine non fa primavera

            La vita delle rondini era un continuo migrare da una zona all'altra della terra, un lavoro alquanto faticoso da sostenere, ma restava l'unico sistema per assicurarsi clima mite tutto l'arco dell'anno.

            Era d'uopo ormai per gli uomini associare la venuta delle rondini all'avvicinarsi della... [continua a leggere »]
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: Cleonice Parisi
              in Racconti (Narrativo)

              Non c'è rosa senza spine

              Non c'è rosa senza spine

              Osserva il tuo giardino - disse il Sole alla Bambina - lì potrai scorgere insegnamenti antichi, la sua saggezza è frutto di millenni di crescita umana.

              La Bambina si chiese come potesse il suo giardino essere il frutto della crescita umana, e il Sole che sapeva... [continua a leggere »]
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Cleonice Parisi
                in Racconti (Narrativo)

                Il volto oltre la maschera

                Uno strano uomo giunse in città, camminava incurante tra gli sguardi curiosi della gente, nelle strade affollate e intasate dal traffico; il suo passaggio non poteva restare inosservato, poiché aveva a seguito un rumoroso gregge di pecore e sul volto una maschera da ariete.

                La notizia si... [continua a leggere »]
                Vota il racconto: Commenta