Scritto da: Silvana Stremiz
Cumm' catarneia accussì nataleia.
Come è stata la giornata di Santa Caterina così sarà la giornata di Natale.
Commenta
Cumm' catarneia accussì nataleia.
Come è stata la giornata di Santa Caterina così sarà la giornata di Natale.
Chi ala poc' val'; o è famm' o è suonn' o è a mort' ca s' u chiama.
Chi sbadiglia vale poco o ha fame o ha sonno o è la noia o è la morte che se lo chiama.
Trista quela cà se chi che ga de ubidì vör cumandà.
Triste quella casa dove chi deve obbedire vuole comandare.
Pora cà senza tecc.
Povera casa se non ha il tetto.
Ogni caséta la ga la sua cruséta.
Ogni casa ha la sua croce.
Ogni cà la gà il so defà.
Ogni casa richiede impegno.
La crus la va semper a cà del mort
La croce va sempre a casa del morto.
La cà deperlè la sta minga in pè.
La casa da sola non sta in piedi.
I cà in fa de sass, a tucaj fan frecass.
Le case sono fatte di sasso, a toccarle fanno fracasso.
Gh'è minga cà de re, minga cà de sciur, induè gh'abia minga pissà un muradur.
Non c'è casa di re, non c'è casa di signore, dove non abbia fatto la pipì un muratore.