Poesie inserite da Bernardo Panzeca

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Umorismo, in Racconti, in Frasi per ogni occasione, in Diario e in Preghiere.

Scritta da: Bernardo Panzeca

Una mamma piange

Quando una mamma piange
l'intero cielo si affrange,
più che lacrime normali
quelle son lacrime con le ali
che come rondini di primavera
raggiungono chi per gli uomini
è in preghiera.

Quando una mamma piange
l'intero cielo si affrange,
il suo dolore fa tanto rumore
perché ad urlare è il cuore
e non può che aver un malore
chi al suo cospetto
si trova a veder tanto orrore.

Quando una mamma piange
tutto quanto il mondo piange,
d'improvviso e senza avviso
non vi è più traccia di sorriso
in qualunque dove
e su ogni viso.

Quando una mamma piange
solo la parola perdono
può riecheggiare come suono.
Composta mercoledì 3 febbraio 2021
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Bernardo Panzeca

    27 Gennaio 1945

    C'era nebbia
    quel giorno,
    e tanto fumo
    tutt'intorno.
    Voci estranee
    con irruenza
    ai nostri animi
    donarono assistenza.
    Come raggi
    inattesi di sole
    bucarono la notte
    restituendoci le suole.
    Ci trovammo
    liberi d'improvviso,
    senza più lacrime
    da versare
    e con tanti morti
    da ricordare.
    Il cielo si era tramutato,
    non appariva più rigato,
    quei cancelli oramai distesi
    sui quei muti campi rossi
    si erano infine arresi.
    Composta mercoledì 27 gennaio 2021
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Bernardo Panzeca

      Povera donna

      Povera donna
      che fine hai fatto,
      di rosso il mondo
      hai tinto d'un tratto.
      Da poco sbocciata
      non pensavi altro,
      che essere amata
      e dagli uomini tutti
      annusata.
      Fiore tra i campi
      il mondo inebriavi
      quando di colpo
      aiuto gridavi.
      Piccolo stelo
      color verde melo,
      in tuo soccorso
      è giunto il cielo.
      Mani volgari
      e prive di cuore
      hanno spezzato
      un piccolo fiore.
      Povera donna
      che fine hai fatto,
      di rosso il mondo
      hai tinto d'un tratto.
      Composta martedì 26 gennaio 2021
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Bernardo Panzeca

        Santa Lucia

        C'era una notte
        nel mese di dicembre
        dove una Santa
        girovagava da sempre.
        Un asinello la accompagnava
        in giro per il mondo
        la Santa andava.
        Porte e finestre si spalancavano
        al suo passaggio tanti desideri
        i bambini le affidavano.
        Lei felice le letterine leggeva
        il suo asinello tanta acqua beveva.
        Tanta strada Santa Lucia faceva
        pur di esaudire
        chiunque glielo chiedeva.
        Nonostante la tanta stanchezza
        a lei bastava solo una carezza,
        mentre carote e mandarini
        all'asinello donavano i bambini.
        Entro il giorno doveva finire
        Santa Lucia per poter gioire.
        Bastava svegliarsi di buon mattino
        per far felice il proprio cuoricino,
        dolci giocattoli e sorrisi si trovavano
        con tante preghiere
        tutti quanti Santa Lucia ringraziavano.
        Composta domenica 13 dicembre 2020
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Bernardo Panzeca

          La pioggia

          È un silenzio immane
          quando piove,
          saltan fuori ricordi
          in ogni dove.
          Come farfalle d'estate
          leggiadre e incolorate
          di colpo appaiono a vagonate.
          Sembran quasi degli eserciti
          di ore minuti e secondi
          di giorni e settimane
          che silenziosi
          fanno un rumore immane.
          Sono ricordi alati
          grigi e mai dimenticati,
          sono i ricordi desiderati
          di baci e abbracci rubati
          di amori grandi mai scordati.
          È un silenzio immane
          quando piove,
          saltan fuori ricordi
          in ogni dove,
          ricordi abbacchiati
          che sembrano boati,
          ricordi celati
          ma dai cuori bagnati.
          Composta giovedì 1 ottobre 2020
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Bernardo Panzeca

            Il tempo e l'amore

            Che il tempo
            s'inchini all'amore
            lo dice da sempre
            il cuore.
            Di colpo
            come uno schioppo
            come fosse
            un menestrello,
            canta abbracci
            e baci d'amore
            avvenuti
            in vecchie dimore.
            Sono canti silenziosi
            ma al tempo rumorosi
            sono i canti del passato
            di chi l'amore ha assaporato.
            Sono i canti dell'amore
            avvenuto in mezzo le more,
            dell'amore quello vero
            che del cuore faceva un cero.
            Composta mercoledì 23 settembre 2020
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Bernardo Panzeca

              Le stelle

              Che belle le stelle!
              A guardarle sembrano
              tante bancarelle,
              su nel cielo
              tutte sparse qua e là
              con perfino
              quella del baccalà.
              Che belle le stelle!
              Sembrano proprio pastorelle
              con al seguito pecorelle
              e pure tante anatrelle.
              Son proprio belle le stelle!
              C'è chi le scambia per sorelle
              chi per sentinelle
              e chi per delle fontanelle,
              dove bere e dissetarsi
              come fossero tante botti
              lungo tutte le buie notti.
              Composta domenica 20 settembre 2020
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Bernardo Panzeca

                Un paniere di conchiglie

                Che belle le conchiglie
                a sentirle sembrano biglie,
                sulla sabbia assolata
                sembrano un dono
                quasi di una fata.
                Non per caso sono al mare,
                c'è chi narra educano ad amare.
                Nonostante senza un cuore
                onde e abbracci
                attendono per ore,
                senza mai sbuffare o ansimare
                notte giorno sono pronte a baciare,
                burrascoso calmo o increspato,
                con eterno amore il loro mare.
                Composta domenica 13 settembre 2020
                Vota la poesia: Commenta