Poesie generazionali


Scritta da: Anna D'Urso
in Poesie (Poesie generazionali)

Quel che resta di te...

Respirerò il tuo sapore, solo quello mi resta,
mi ubriacherò dei tuoi sguardi, ma quello non basta,
sfiorerò i tuoi silenzi, per essere essenza,
ruberò i tuoi pensieri, per chiuderli in una stanza,
parlerò al tuo sorriso, per non essere triste ancora,
volerò nel tuo cuore, per non essere più sola...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: NikkiPinki
    in Poesie (Poesie generazionali)
    Troppi pensieri
    affollano
    la mente.
    La principessa e la sua treccia
    aspettano il Principe.
    Cazzo vuoi Principe?
    Perché continui ad infilzare
    la lama della tua spada... qui
    sul petto
    verso sinistra...
    chiamami verso sera.
    Forse ti rispondo!
    Oppure dammi un bacio
    e lasciami senza fiato...
    Sento quell'amo.
    Che si lega in un punto preciso delle mie parti basse.
    Che si conficca nella carne
    e tira verso l'ombelico.
    Loro le chiamano farfalle.
    Per me sono ami.
    Che tirano.
    Che avvicinano
    piacere a cuore.
    E se le signorine
    innamorate
    fanno le gelose
    salutamele con tanto piacere.
    Lei aspetta Principe
    due mesi silenziosi
    lasciano il posto
    a frasi esplicite.
    Decido io!
    Ora.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: NikkiPinki
      in Poesie (Poesie generazionali)
      Cos'hai dentro, Amore?
      Dimmi la tua alchimia.
      Dimmi la tua composizione psichedelica.
      Oppure entrami dentro. Dentro nell'anima.
      Perché ci penso ancora... e non resisto.
      Perché alle dieci eri con me.
      Perché potrei anche credere di resistere...
      di lasciarmi tutto alle spalle...
      quel tutto che non è stato niente.
      Ma sarebbe inutile.
      Notte Amore.
      Vado a dormire.
      Sono stanca.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Erika Torresetti
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Il mio ciliegio

        Quel giardino, dove i ciliegi davano il loro splendore,
        ti guardai negli occhi, e mi accorsi del tuo calore.

        I petali dei fiori cadevano dal ciliegio, e lo splendore andò via
        lasciandomi sola con te in quel giardino situato in quella via.

        Un bacio è come un muffin, così dolce, delicato, tenero.
        Il tempo passò in fretta e con lui se ne andò l'amore mio.
        Il tuo calore, il tuo amore si è perso in quel sentiero
        mai ritrovato dal cuore mio.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Erika Torresetti
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Ricomincio a scrivere... di te

          Ricomincio a scrivere di te,
          ricomincio a stare con te,
          non ho finito di pensarti
          e di sognarti.

          I tuoi occhi verdi mi spaventano
          perché mi sto innamorando di te,
          non voglio ritrovarmi in un pantano,
          non lo vedi che io vivo per te?

          Vorrei baciarti, vorrei abbracciarti,
          dove sarà l'anima mia quando andrai via?
          Perché ogni cosa mi fa venire voglia di guardarti
          per avere quegli istanti rubati in quella via.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Anna D'Urso
            in Poesie (Poesie generazionali)

            Quel momento

            Se ripenso a quel momento
            quando mi sei passato accanto
            al sole che non c'era,
            non era primavera,
            al passo un po' affrettato
            un sorriso al vento hai dato,
            a me che ti aspettavo
            da mesi contro il muro
            nei buio delle notti
            a cercare il sole
            dove non c'era amore.

            Adesso che mi hai trovata
            sei un'ombra sfocata
            da mille e più pensieri
            che vanno sempre a ieri,
            ma prima o poi si cade
            nella trappola del cuore
            e tu dovrai scegliere
            se vivere o morire...
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Alice Mioni
              in Poesie (Poesie generazionali)
              Cosa vuol dire amare una persona? Vuol dire condividere tutto... le sue paure o le sue sicurezze devono diventare le tue paure e le tue sicurezze, che ogni singola cosa, dalla più brutta, alla più bella, abbia chi si tiene per mano per ricordarla!
              Amare è difficile per tanti, ma facile se si trova la persona giusta e con queste parole riassumo la mia serenità.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Erika Torresetti
                in Poesie (Poesie generazionali)

                Perdere un amico... ma poi ritrovarlo

                Perdere un amico, è la cosa peggiore che possa capitare ad ogni essere umano presente sulla terra.
                Ma è inevitabile in alcuni casi, perdere un amico... perché noi, inclusa me stessa, cambiamo ogni giorno, io penso che l'amicizia non si debba paragonare un amico, a un paio di jeans fuori moda.
                Benché gli anni, l'amore fraterno, ci allontaniamo da quelli che noi consideriamo i nostri più cari amici.
                Ho perso un'amica, a causa della lontananza, ma anche a causa mia, ogni stella che brilla è un amico speciale, ogni fiore è una ragazza che si innamora, la luna è un cuore innamorato follemente, ma ogni foglia caduta da un albero è un amico perduto.
                Una domando mi faccio spesso: recupererò una stella dal mio cielo? Ovvero, ci risulterà facile recuperare quelle stelle da soli?
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Erika Torresetti
                  in Poesie (Poesie generazionali)

                  La musica... come te

                  La musica... una parola di tre sillabe, ma che ha un significato immenso, perché la vita tutto ciò che ci circonda è musica.
                  Tu sei musica dolce e soave al mio cuore, che mi dice cosa è giusto e cosa non lo è... è bello pensarti, è bello sognarti, ma è altrettanto bello dedicarti una canzone.
                  Mi sveglio al mattino, e la prima cosa che faccio è guardare la finestra e dire: "vorrei stare accanto a te per sfiorarti, per sentire il tuo profumo, per ridere insieme a te. Vorrei dividere il mio mondo con te". Ma sono solo parole... non ci sono i fatti a causa della mia timidezza e del tuo orgoglio.
                  La musica, è melodia, è una poesia infinita, è un film che spetta a noi decidere la fine...
                  Suonando, mi ricordo del tuo profumo, del tuo sorriso, delle nostre litigate, delle tue battute sceme...
                  Tu non sei musica nell'anima, ma sei musica nell'universo... anche se diversi, anche se viviamo in due mondi diversi... tu per me sei musica.
                  Vota la poesia: Commenta