Poesie d'Autore


Scritta da: Anna De Santis
in Poesie (Poesie d'Autore)

Indissolubilmente

È più giusto che ti dica t'amo
tra le pagine di un libro
dedicato a te.
Son fiori colorati, son carezze,
son lacrime sparse, son certezze,
son baci e turbamenti,
tutta la mia vita
con i suoi momenti.
Sei stato un sogno, l'unico,
quello che ti prende il cuore,
e mai non ci sarà
un altro a cui pensare,
nonostante gli schiaffi,
le notti di solitudine
e quella moltitudine
di donne che hai avuto.
Dentro mi sei entrato
e mi hai trovata pronta,
c'era un vuoto incolmabile,
ma tra maledetti forse,
e amore possibilmente,
sono anni ormai che...
indissolubilmente...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Anna De Santis
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    A processione

    Ogni anno, come a sempre
    Da na terra luntana
    È turnata a madunnina.
    Na statuetta piccolina,
    che raccoglie tutt'intorno
    tutta gente a lei devota.
    Dalla chiesa illuminata
    esce con la croce in mano
    il Priore e il sacrestano
    e po tutto o baldacchino
    con in trono la statuetta.
    Pare proprio na Regina.
    Quattro uommn fursuti
    se trascinano l'altare
    dò stà posta a Madunnina.
    C'e la folla co e cannele,
    ca se struiono pe via,
    segue tutta a processione
    a cantà la litania.
    Quanta gente agli balcuni
    co e coperte in bella mostra
    tutte quante appese fori,.
    E creature coi cestini
    spargon petali di fiori.
    Quann'è bella a madunnella,
    giusto dietro a chella folla,
    s'entravede na nennella,
    stretta, stretta la manina,
    attaccata alla gonnella,
    de na femmena annascosa,
    pe la pena e la vergogna,,
    che pe cancellà un c'è cosa
    quante lacreme scennevano,
    da chigli uocchi tristi e belli, I.
    "Chella È figlia D'O peccato"
    Se sentiva mormorà.
    Se fa avanti n'omo intisto
    e cu l'uocchi alluciditi,.
    Na carezza n'goppa a o capo,
    gliè fa a chella vagliuncella, :
    sissignori song o pate,
    ne finitela cummari!
    Nun è figlia d'o peccato:.
    Perdonate oi madunnè!
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Anna De Santis
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Voci nella notte

      Voci del dubbio,
      di paesi persi.
      La luna è lontana.
      Le mani protese, verso questo cielo,
      le stelle contese, da mille desideri.
      Voci d'innocenti,
      saliti come ombre,
      brillano, come stelle cadenti,
      ancora gementi, inghiottiti dall'onde,
      bugiarde, come la speranza,
      uccisi in guerre senza onori.
      Voci pentite,
      di donne represse,
      ingannate da finte promesse,
      coperte da un velo e dalla paura,
      voce silente,
      di bambini senza lacrime,
      che non hanno forza,
      non sentono dolore,
      senza dignità né amore.
      Voci dell'anima,
      che non conviene sentire,
      mentre loro vanno a morire.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Anna De Santis
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Donne

        Siamo donne,
        passione, ossessione,
        mine vaganti, fiori profumati,
        farfalle variopinte.
        Segrete amanti, amiche,
        malinconici rimpianti.
        Sole, sale della vita,
        ingenue e bugiarde, maliarde.
        Pronte a carpirti il cuore,
        per poi buttarlo a mare.
        Ruffiane quanto basta,
        pensi di conquistarle,
        ma loro già hanno scelto
        e sei tu a capitolare.
        Calcolatrice e grande stratega,
        donna strega, finta dolcezza,
        mortale carezza.
        Morbido desiderio carnale,
        torbido e sensuale,
        donne e amore.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Francesca Fontana
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          La vita fugge, et non s'arresta una hora,
          et la morte vien dietro a gran giornate,
          et le cose presenti et le passate
          mi dànno guerra, et le future anchora;

          e 'l rimembrare et l'aspettar m'accora,
          or quinci or quindi, sì che 'n veritate,
          se non ch'ì ò di me stesso pietate,
          ì sarei già di questi penser'fòra.

          Tornami avanti, s'alcun dolce mai
          ebbe 'l cor tristo; et poi da l'altra parte
          veggio al mio navigar turbati i vènti;

          veggio fortuna in porto, et stanco omai
          il mio nocchier, et rotte arbore et sarte,
          e i lumi bei che mirar soglio, spenti.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Francesca Fontana
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono

            Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono
            di quei sospiri ond'io nudriva 'l core
            in sul mio primo giovenile errore
            quand'era in parte altr'uom da quel ch'ì sono,

            del vario stile in ch'io piango et ragiono
            fra le vane speranze e 'l van dolore,
            ove sia chi per prova intenda amore,
            spero trovar pietà, nonché perdono.

            Ma ben veggio or sì come al popol tutto
            favola fui gran tempo, onde sovente
            di me mesdesmo meco mi vergogno;

            et del mio vaneggiar vergogna è 'l frutto,
            e 'l pentersi, e 'l conoscer chiaramente
            che quanto piace al mondo è breve sogno.
            Vota la poesia: Commenta