Poesie che hanno partecipato al concorso Come un granello di Sabbia

Frasi di questo concorso le trovi anche in Frasi & Aforismi e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: vanes1964

Il sigillo

Questa notte, una spina bruna m'occlude il cuore
per quanto tempo m'avvelenerà il sangue
per quanto tempo l'addolcirà del tuo sapore...
finché giunga grecale a portarmi aromi antichi
imprigionati nel sorriso di Madonna bruna

Questa notte mi è giunto il soffio del Sud
mi ha scaldato le tempia, mi ha crocifisso al rimpianto
Il soffio caldo sfuggito da una lettera...
le tue lacrime disciolte nell'inchiostro
il tuo respiro profumato di limoni e cioccolate
e frasi antiche sussurrate all'ombra del glicine peccaminoso

Erano le campane il marchio della festa...
qui le campane parlano una lingua straniera
m'hanno rubato la melodia delle estate indolenti
a tuffarci in sogni impossibili, ad assaporare
il frutto della tua dolcezza

Ma un giorno traverserò l'Oceano
uccello migratore sul filo del vento
mi poserò sul bianco di calce, dove il mare
riflette la carezza serena che ci cullava bambini

Un giorno, vedrai il gabbiano annunciare
il ritorno dello straniero che ora piange
sulla riva opposta dell'Oceano

Non scrivermi più, non scrivermi parole tristi
mandami solo il tuo profumo
e l'impronta delle tue labbra
un bacio impresso di cioccolato amaro...
a sigillare il foglio e il mio respiro.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: vanes1964

    Sette passi

    Viene da lontano, questa musica
    che ci avvolge
    affascina stringe ammanta
    di seta le nostre serate
    Viene da un tempo
    di piccoli passi e grandi speranze,
    nasce al lume di quattro corde
    e sette note strappate
    al silenzio della dimenticanza

    Note di luce riportate alla vita,
    al soffio argentino del vento d'aprile...
    scacciano ombre, appianano dubbi
    sciolgono l'indifferenza in bagno di rose
    è un ritrovarsi
    di cuori fraterni e voci gagliarde,
    è un infinito di accordi
    e infinite le strette di mano
    al ritmo della luna crescente

    Furono sette, i passi all'origine
    e sette le note
    al principio del cammino...
    la via nuova, dapprima deserta
    si popola di occhi, di mani
    e sussurri in bozzoli amici

    è un coro possente,
    tripudio di melodie e canzoni
    è una piazza ricolma
    di nuovi motivi e visi ridenti

    Perché oggi siamo
    ciò che ieri sognavamo.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Fiorella Cappelli

      Sculture di sabbia

      La donna di sabbia, distesa, nuda
      Guardata dal mare restava muta
      Allungata, all'onda lei offriva il petto

      Senza pudore e con grande rispetto
      Poi un'onda lunga... non fece rumore
      l'accarezzò svelta e le rubò il cuore.

      La donna di sabbia lasciò l'impronta
      di un'ombra disciolta che più non conta
      rimasero intorno solo... castelli
      tra bianca spuma... un cuore a granelli.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Vincenza Molvetti

        Tutta la vita non basterà

        Tutta la vita non basterà...
        Tutta la vita non mi basterà a dimenticare:
        quei tuoi occhi grandi e colmi di felicità,
        quelle labbra rosate che spiccavano solo verità.

        No, nonna, tutta la vita non potrà mai bastare:
        per alleviare lo sconforto del passato,
        per accettare che ciò che non "doveva essere", invece è stato.

        Breve e fugace è stato il tempo che mi ha visto accanto a te ma,
        lunghi e felici sono stati gli attimi vissuti insieme a te.

        Ricordo le partite a carte che facevi con il nonno mentre io e gli altri vi giravamo intorno...

        Ricordo i film visti insieme, sedute l'una accanto all'altra sul divano,
        laddove assaporavamo il gusto denso della tua cioccolata piano, piano.

        Ricordo la tua chioma folta e dorata,
        l'eleganza nel vestire,
        la bontà e l'amore di cui eri dotata...
        ... chissà quante t'hanno, perfino, invidiata...

        Non mi basterà tutta la vita:
        per rimproverarmi di non aver trascorso più tempo assieme a te;
        per averti dato così poco mentre tu donavi così tanto e, non solo a me...

        Maria di nome e... di fatto,
        nessuno al mondo potrà mai sostituirti o somigliarti,
        nemmeno in un tratto.

        Mi manchi nonna, e tu sola sai quanto,
        restami accanto ancora più tanto.
        Non è un vero poeta che sta ad elogiarti,
        ma tua nipote che non vuol mai smettere di amarti.

        Non mi basterà tutta la vita per dimenticarti:
        prima perché farlo non voglio e, secondo perché un giorno spero di riabbracciarti.

        Ti amerò per sempre.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Marianna Carfora

          L'alba che verrà

          Nell'alba che verrà...
          un nuovo raggio abbraccerà il mare...
          dolce... caldo... e lucente...
          magico... e ricco di emozioni...
          pensieri e parole...
          che scivolano sull'immenso...
          delicatamente in un soffio di vento...
          nell'alba che verrà io starò lì...
          pronta a donarti un bacio...
          una carezza... un abbraccio...
          ricchi del mio cuore...
          ricco delle mie parole... e dei
          miei silenzi...
          nell'alba che verrà il sole
          sarà diamnte sul mare...
          la sua luce ti abbagglierà gli occhi...
          ma riscalderà il tuo cuore...
          nell'alba che verrà...
          mille sogni svaniranno...
          ma altri nasceranno...
          riscaldati dal sole...
          abbracciati dal mare...
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Marianna Carfora

            Amicizia

            Tienila stretta!
            Due parole tre punti esclamativi,
            un cuore trafitto
            da una spada, il mio cuore che sanguina.
            Chi sono io per mettere le catene.
            Chi sono per imporre la mia amicizia.
            In amicizia non ci sono catene.
            In amicizia se si vuole si può superare tutto.
            Quello che mi è stato donato resto
            chiuso nel mio cuore,
            insostituibile, un ricordo bellissimo.
            Quello che mi è stato tolto è un
            passaggio della vita,
            non si può cambiare ciò che
            uno non vuole cambiare.
            Basta catene, basta imposizioni
            il mio cuore non sanguina più.
            Chi mi ama mi accetta come sono.
            Chi mi ama sa dove trovarmi.
            I passaggi della vita insegnano a
            crescere e io ho imparato, nessuno può
            sostituire nessuno, ma tanti
            possono riempire il vuoto!
            Composta sabato 21 novembre 2009
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Marianna Carfora

              Al mio angelo...

              Il tuo profumo ancora vivo...
              lì su quella giacca da camera e
              come se l'avessi tolta ieri...
              mentre sono anni che ormai non
              riscalda più
              il tuo corpo... ma in lei
              il tuo profumo ti fa qui
              accanto a me...
              una semplice giacca,, mi
              avvicina te...
              ormai vecchia e piena di...
              "acciacchi" del tempo
              dovrebbe andar via...
              ma rimane lì... nell'armadio
              a darmi un po' di te...
              quando la mente e il cuore...
              ti vorrebbero qui con me...
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Anna D'Urso

                Un vuoto

                Non esiste il vuoto dell'eterno se la tua anima lo riempie ancora,
                non esiste il fuoco dell'inferno se le nostre lacrime scorrono eterne,
                non esiste un altro amore così grande come quello che provo ora,
                non esiste coltello che mi uccida se il tuo cuore mi difende sempre.

                Un vuoto è solo un nulla fatto di passione,
                di schiaffi in pieno viso, di morbide emozioni,
                un vuoto non annulla quel che un cuore di grande prova,
                un vuoto rende ciechi chi non vuol vedere il sole.

                Un vuoto è quel che è rimasto del passato stretto al tempo,
                un vuoto dopo l'altro e si giunge al tramonto...
                Composta domenica 22 novembre 2009
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marcella Colaci

                  Disintossic

                  La sera
                  ad un passo dalle lenzuola
                  il rito
                  torna alla mente.
                  Breve attimo di suspance
                  che anni
                  hanno accompagnato la mano
                  sul comodino.
                  Le perle chimiche
                  scomparse
                  tornano alla memoria.
                  La loro ombra sa
                  di potermi assalire
                  per attutire
                  illusoriamente
                  il giorno.
                  Le ripongo incredula
                  lontano e le vedo
                  in lontananza.
                  Potermi disfare
                  e disintossicarmi
                  anche del loro ricordo
                  mi piace.
                  Viene a prendermi
                  così la pace.
                  Era sera ed è già giorno
                  ed il giorno è già sera.
                  Voglia la fortuna.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Marcella Colaci

                    Ancora noi.

                    Era quando facevamo le lotte
                    di noi che a casa
                    non volevamo più stare
                    ed il compagno di vita
                    non stirava e non cresceva i figli.
                    Era quando facevamo le lotte
                    di noi che al lavoro
                    eravamo una minoranza
                    come anche in Parlamento.
                    E siamo ancora noi,
                    per le nostre figlie,
                    che ci accodiamo in tutto il mondo
                    per bandire violenza e cercar pace.
                    La fine del mese il solito bilancio.
                    Forza e coraggio.
                    Composta mercoledì 30 giugno 2004
                    Vota la poesia: Commenta