Le migliori poesie di Alda Merini

Poetessa e scrittrice italiana, nato sabato 21 marzo 1931 a Milano (Italia), morto domenica 1 novembre 2009 a Milano (Italia)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Frasi per ogni occasione e in Diario.

Scritta da: Andrea De Candia

Lettera alla mamma di un seminarista morto

Sono cresciuto in una terra strana
dopo che hai messo all'ombra la mia luce,
quasi non mossi piede dalla soglia
della mia meraviglia
per il dio nuovo cui tu m'opponevi.
In me cresceva il Dio dei miei domini
(ero ancora ragazzo)
ma tu mi hai rotto l'urlo ai vorticosi
margini della bocca,
l'urlo della potente giovinezza.
Mamma, io ti ringrazio
dalla rigida tomba entro cui siede
il mio pensiero finalmente puro.
Ora vedo che a forza mi hai strappato
il verde degli amari desideri,
mi hai edificato come l'architetto
sapiente che ritoglie chiari miti
dalle antiche macerie.

Nacqui umana rovina come tutti,
tu mi hai intessuta un'ala senza geli...
Alda Merini
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: fa

    La volpe e il sipario

    La mia poesia è alacre come il fuoco
    trascorre tre le mie dita come un rosario.
    Non prego perché sono un poeta della sventura che tace, a volte, le doglie di un parto dentro le ore,
    sono il poeta che grida e che gioca con le sue grida,
    sono il poeta che canta e non trova parole,
    sono la paglia arida sopra cui batte il suono,
    sono la ninnananna che fa piangere i figli,
    sono la vanagloria che si lascia cadere,
    il manto di metallo di una lunga preghiera del passato cordoglio che non vede la luce.
    Alda Merini
    Vota la poesia: Commenta

      L'umile giunchiglia

      Dimmi almeno che oscura meraviglia
      già ti prende di me, che trovi bella
      questa sommessa, e umile giunchiglia
      che già ti paragona a una stella;
      dimmi che me divina e me presente
      senti dentro il tuo letto di piacere,
      dimmi che un bacio fuga dolcemente
      tutte le smanie e tutte le chimere.
      Alda Merini
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Andrea De Candia

        Il bacio

        Il bacio appena sognato
        in una notte di tradimenti,
        dove tutti consumano amplessi
        che non hanno profumo,
        il tuo bacio febbricitante,
        il candore delle tue labbra,
        somiglia alla mia porta
        che non riesco ad aprire.
        Il bacio è come una vela,
        fa fuggire lontano gli amanti,
        un amore che non ti gela
        che ti dà mille duemila istanti.
        Ho cercato di ricordare
        che potevi tornare indietro,
        ma ahimè il tuo bacio
        è diventato simile a un vetro.
        Io come un animale
        mi rifugio nel bosco
        per non lasciare ovunque
        il mio candido pelo.
        Il pelo della mia anima
        è così bianco e così delicato
        che persino un coniglio ne trema.
        Tu mi domandi quanti amanti ho avuto
        e come mi hanno scoperto.
        Io ti dico che ognuno scopre la luce
        e ognuno sente la sua paura,
        ma la mia parte più pura è stata il bacio.
        Io tornerei sui monti d'Abruzzo,
        dove non sono mai stata.
        Ma se mi domandano
        dove traggono origine i miei versi,
        io rispondo:
        mi basta un'immersione nell'anima
        e vedo l'universo.
        Tutti mi guardano con occhi spietati,
        non conoscono i nomi delle mie scritte sui muri
        e non sanno che sono firme degli angeli
        per celebrare le lacrime che ho versato per te.
        Alda Merini
        Composta mercoledì 25 marzo 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Andrea De Candia

          Donna al pianoforte

          Io ti ho vista seduta al pianoforte
          e mi sei parsa un angelo, una vergine
          di certissimo aspetto – come fossi
          oggi cresciuta lì su quelle soglie
          di sveltissima musica, o fermento
          bello di donna dalle dritte spalle
          cui le dita di angelo racchiuso

          hanno impresso una curva di mistero
          mentre che all'apparenza ne gioivi
          profondamente come in veste nuova.

          E noi tutti di te ripensavamo
          cose profonde e più miracolosa
          che una vetta di sogno la tua dolce
          cara presenza ci scioglieva i nodi
          dentro il sangue del male e sollevava
          la nostr'aria nel palpito felice
          dei tuoi biondi finissimi capelli.
          Alda Merini
          Composta giovedì 31 marzo 2016
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Andrea De Candia
            Vieni a rapirmi e dentro questo ardente
            panorama di sogno a rinverdirmi.
            Vieni allo spazio della vita mia,
            cambiamento di tempo: se sei uomo
            devi divaricare la mia mente,
            ma se sei donna non avrai salute
            né fame né ricordo maledetto.

            Rammento solo che son fatta eguale
            al tuo fango e resisto al tuo costato;
            chiamami nume e poi chiamami Athena
            ma soprattutto chiamami tua donna,
            o fiore di domanda doloroso.
            Alda Merini
            Composta martedì 3 maggio 2016
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Andrea De Candia
              Anche oggi sarà dentro la storia
              della mia vita. Ma non era l'oggi
              che io volevo quand'ero bambina:
              oggi è un oggi diverso, senza grida,
              afono e grigio come una fontana.
              Oggi è l'oggi di ieri manifesto
              solo nel mio respiro prigioniero:
              o larghe nubi come fonderei
              volentieri il mio passo
              dentro quel cielo che racchiude tutta
              tutta l'avversità del mio destino.
              Alda Merini
              Vota la poesia: Commenta