Scritta da: Liz Lemon
in Frasi di Film » Telefilm
- Kate: Ti dovrei cucire la ferita?
- Jack: Si, come se fosse una tenda.
- Kate: Per la tenda ho usato una macchina da cucire...
Commenta
- Kate: Ti dovrei cucire la ferita?
- Jack: Si, come se fosse una tenda.
- Kate: Per la tenda ho usato una macchina da cucire...
A scuola un giorno, durante una lezione, leggemmo Giulietta e Romeo.
Per migliorare i nostri voti la professoressa Snyder ci fece interpretare i vari ruoli. Sal Scaffarillo fece Romeo e il destino volle che io fossi Giulietta.
Le mie compagne erano tutte gelose ma io la vedevo in modo diverso. Dissi alla Snyder che Giulietta era un'idiota. Innanzitutto si era innamorata dell'unico uomo che non poteva avere, dopodiché diede la colpa al destino per una decisione che era soltanto sua.
La professoressa Snyder mi spiegò che quando entra in gioco il destino spesso non siamo più noi a scegliere.
Alla veneranda età di tredici anni mi era già estremamente chiaro che in amore, come nella vita, tutto è frutto delle nostre decisioni... e il destino non centra assolutamente nulla!
Tutti trovano Giulietta e Romeo estremamente romantico. Il vero amore. Che tristezza.
Se Giulietta è stata così stupida da innamorarsi del nemico, bersi una bottiglia di veleno e adagiarsi in un sepolcro... bè ha avuto ciò che si meritava.
...
La professoressa disse che sarei stata fortunata se avessi vissuto una passione del genere con qualcuno, e che se fosse successo saremmo stati insieme per sempre.
Anche adesso credo che per la maggior parte l'amore sia fatto di scelte.
Bisogna posare veleno e pugnale e crearsi il proprio lieto fine, la maggior parte delle volte.
E che a volte nonostante le migliori scelte, tutte le migliori intenzioni... il destino vince comunque.
House: Perché ami tanto i drogati!?
Tredici: Il fatto che io non voglia etichettare il paziente non significa che...
House: Sono perfettamente in grado di trarre le mie conclusioni, tu sei capace di rispondere a una domanda!?
Tredici: In lui non vedo solo un drogato!
House: Ammirevole... perché?
Tredici: Ci vuole un motivo per fare una cosa ammirevole!?
House: Per tutto c'è un motivo! Lui è un paziente, non lo conosci ma ti piace... Un genitore alcolista? Trascorsi da drogata?
Non esistono santi senza un passato...
Tredici: E peccatori senza futuro!
House: Perché sei sicura che la droga mascheri qualcos'altro!?
Tredici: La droga maschera sempre qualcos'altro!
House: Mai sentita una cosa così stupida!
[House aumenta il suo punteggio]
Vorrei poter trovare le parole giuste per ferirti. Come tu hai fatto con me.
Gilbert Keith Chesterton ha scritto: "Le favole non dicono ai bambini che esistono i draghi, i bambini già sanno che esistono, le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere uccisi."
La vita è troppo breve per avere rimpianti.
Chi va coi matti impara a matticare.
È la seconda volta oggi che ti metti in mezzo. Non azzarderei la terza.
Ogni volta che crediamo di conoscere il futuro, anche solo per un secondo, questo cambia. A volte, il futuro cambia rapidamente e totalmente. E non ci resta altro da fare se non scegliere la nostra prossima mossa. Possiamo scegliere di avere paura, di restare fermi a tremare, senza muoverci e pensare alla cosa peggiore che potrebbe succedere. Oppure possiamo fare un passo in avanti, nell'ignoto, con il solo pensiero che quello che accadrà, sarà fantastico.
Damon, in qualche modo, io torno sempre da te.