Scritta da: Livia Cassemiro
La stupidità è un male nell'uomo che non riesco a sopportare e a volte si confonde con nomi che è meglio non ricordare!
Composta venerdì 10 settembre 2010
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
La stupidità è un male nell'uomo che non riesco a sopportare e a volte si confonde con nomi che è meglio non ricordare!
Le lacrime sono una richiesta di aiuto verso l'universo.
Dai ora basta coi pensieri catastrofici, ragazza: un po' di ottimismo! Dannazione, ma devo iniziare a spacciarlo!?
La donna ha un dono, ogni qual volta piange riesce a restare se stessa, anche quando piange per amore il giorno dopo ama di più. L'uomo ogni volta che piange si sente più piccolo, ogni volta che versa una lacrima per amore è una goccia d'amore che va via dal cuore.
L'anima è lo specchio della vita, è racchiuso negli occhi di ognuno di noi, la conoscenza interiore da forza al nostro stato d'animo e al cuore. Quello che è più importante è l'amore per il prossimo, visto con gli occhi di un bambino, dove la purezza e la gioia che si legge nei suoi occhi ti fa stare bene, ma soprattutto ti fa stare in armonia e serenità con se stessi è vicino alla nostra anima. Sono le parole che escono dal cuore e chi ha un sentimento profondo potrà provare le stesse cose.
Una persona che vive ma soffre è come un uccello senza ali che non riesce a volare. Si lascia abbandonare per morire perché si vede tolta la felicità spiccare il volo.
Lui stava bene da solo. Ma non pensava a chi aveva bisogno di lui per stare bene.
Una brutta giornata non è sempre determinata dalle avverse condizioni meteorologiche.
La vera domanda non è "Chi siamo?".
La vera domanda non è "Perché viviamo?"
La vera domanda non è "Perché moriamo?"
La vera domanda non è "Perché siamo qui?"
La vera domanda è "a qualcuno interessa veramente di me?"
Perché a quelle domande probabilmente non troveremo mai risposta.
Perché se ci concentriamo troppo su quelle domande non vivremo mai realmente.
Ma se riusciamo a trovare qualcuno, un amico, un famigliare, un amante, a cui la nostra persona interessa veramente: allora vivremo una vita felice e piena.
La memoria ha due contenitori: uno dei momenti felici e l'altro di momenti dolorosi. Peccato che si riempiano sempre i secondi.