Scritta da: Violina Sirola
in Frasi & Aforismi (Stati d'Animo)
Come ci sentiamo a disaggio sotto
le grandi ruote dentate del mondo attuale, se
non sappiamo dare un nobile suggello di originalità
alla nostra personale esistenza.
Commenta
Gli stati d'animo si possono decantare nel loro esser generali o entrando nello specifico. Sono il modo per far capire come ci si sente in ogni momento, perché poche parole possono fare la differenza. Attraverso queste pagine puoi leggere le migliori frasi e aforismi sugli stati d'animo. Se cerchi invece uno stato d'animo specifico tra felicità, tristezza, odio, perdono e molti altri, li troverai nella pagina con tutti gli argomenti.
Come ci sentiamo a disaggio sotto
le grandi ruote dentate del mondo attuale, se
non sappiamo dare un nobile suggello di originalità
alla nostra personale esistenza.
A volte dietro ad un'immagine felice, dietro un sorriso ed una carezza nascondiamo tanti stati d'animo. Nessuno mai potrà leggere e capire ciò che si cela dietro, solo il cuore di chi vive questo saprà che a volte è tutto un'illusione.
Vorrei affogare tutti i miei pensieri... peccato sanno nuotare bene.
Giudice mai troppe volte son stata giudicata da falsi perbenismi... moralista mai quante morali ho ricevuto da ipocriti credenti... perfetta mai troppi perfetti, ordinati ho conosciuto con il marcio dentro imperfetta si ma pulita... insensibile mai no alla razza degli insensibili che non ama nient'altro che stessi... questa sono non mi lodo ma neanche mi cambio.
Serenità chi sei? Un mistero per me che vivo una vita piena di dolore, angoscia e paure assurde... serenità avvolgimi ho bisogno di te per continuare a vivere questo pezzo di vita che mi rimane.
Tutti sono bravi ad insegnare il perdono sulla pelle altrui.
Alcuni "crimini" o torti subiti hanno bisogno di un colpevole per poter essere perdonati...
... Se mai ci potrà essere davvero il perdono.
Il perdono chissà se realmente esiste. Accettiamo, trovando delle giustificazioni per il compiuto decidendo di conviverci. Ma perdoniamo davvero?
Il perdono chissà se realmente esiste. Accettiamo, trovando delle giustificazioni per il compiuto decidendo di conviverci. Ma perdoniamo davvero?
Laila aveva imparato una verità fondamentale sul tempo: come la fisarmonica sulla quale il padre di Tariq a volte suonava vecchie canzoni pashtun, il tempo si dilatava e si contraeva a seconda dell'assenza o della presenza di Tariq.