Scritta da: Anna Maria D'Alò
Spesso si disprezza ciò che non si possiede e non si potrà mai avere.
Commenta
Spesso si disprezza ciò che non si possiede e non si potrà mai avere.
Quando si avanza negli anni si acquista la vista del cuore, della mente e dell'anima: riescono a distinguere il superfluo e l'essenziale tra le persone e le cose.
Un'amara consapevolezza è il frutto di un tempo ormai perduto nei meandri di un perché.
È nel nero più nero che si impara ad amare anche le sfumature.
La mia è una Repubblica democratica fondata sull'Amore.
Il nostro carattere non si modifica mai completamente, si plasma, in base ai cambiamenti.
Speriamo che il futuro non ci riservi l'intelligenza artificiale (calcolo) dei robot a scapito di quella spirituale (intelletto) degli esseri umani.
È molto più dignitoso non servire a nulla, che essere scambiati per degli oggetti che possono servire a qual cosa.
Il mondo va avanti grazie a qualcuno che tutti i giorni si sacrifica a passar per matto, perché non la pensa come tutti, perché non fa le cose che fanno tutti.
A furia di farsi la "guerra" ci si scorda dell'amore.