in Frasi & Aforismi (Vita)
Tanto meno comprendo la realtà che ci circonda con le sue contraddizioni, le sue vanità e le sue orgogliose certezze, tanto più sono attratto dal mistero del soprannaturale.
Composta martedì 29 dicembre 2020
Tanto meno comprendo la realtà che ci circonda con le sue contraddizioni, le sue vanità e le sue orgogliose certezze, tanto più sono attratto dal mistero del soprannaturale.
Quando con la Torre di Babele l'arroganza umana sfidò il cielo, il Signore scese sulla terra e disperse gli abitanti in ogni dove confondendo la loro unica lingua. Poi si pentì e fece alle sue creature dono della musica, un linguaggio universale comprensibile all'umanità intera.
L'onore delle armi è il gesto più pacifico offerto al nemico vinto.
Perdere la memoria significa divenire orfani del nostro passato.
La pandemia ci ha tolto la neve con il suo candore e la sensazione dell'aria gelida e frizzante; ci ha tolto l'atmosfera di allegria e di comunione tra genti diverse e amichevoli; ci ha tolto parte della nostra innocenza. Ma non scoraggiamoci, è solo un arrivederci.
Il tempo non è una merce, se lo fosse non basterebbero tutte le discariche del mondo a contenere quello sprecato.
Covid 19. Ci credevamo onnipotenti, dominatori e sovrani del pianeta. Poi è arrivato, o si è svegliato, un essere microscopico, subdolo e invisibile come un fantasma che sta mettendo a repentaglio non solo lo sviluppo della nostra civiltà, ma addirittura la stessa sopravvivenza della specie. Ti basterà, uomo, per ridimensionare la tua sicumera e per convincerti che sei solo un anello vulnerabile della natura? Diverrai così saggio da vivere in armonia e non contro le sue leggi?
Covid 19: Adottate tutte le precauzioni per non prendere il virus onde evitare di passarlo agli altri e scoprirete che pensare a se stessi e al bene comune possono coincidere.
Ascoltare la musica che ti piace è come lasciarsi accarezzare l'anima da suoni che nascono come note per divenire emozioni e commozioni estatiche.
Lavorare per vivere non è la stessa cosa di vivere per lavorare: il primo è un dovere, l'altro un piacere.