Scritta da: Elisabetta
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
Commenta
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.
Che differenza resta tra un convinto e un ingannato? Nessuna, se è stato ben ingannato.
Nei singoli la follia è una rarità: ma nei gruppi, nei partiti, nei popoli, nelle epoche è la regola.
Mille sentieri vi sono non ancora percorsi, mille salvezze e isole nascoste della vita. Inesaurito e non scoperto è ancora l'uomo e la terra dell'uomo.
Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi.
Tutto ciò su cui si ragiona molto è fonte di dubbio.
Gli uomini vanno dietro a chiunque saprà convincerli che hanno perso la strada. Sono lusingati di venire a sapere che avevano una strada.
E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.
La vita è una resistenza continua all'inerzia che tenta di sabotare il nostro volere più profondo. Chi si stanca di volere, vuole il nulla.
Ciò che fà l'originalità di un uomo è che egli vede una cosa che tutti gli altri non vedono.