L'unica cosa che si può dire sulla sincerità è che nessuno fino ad ora è stato abbastanza sincero.
Composta mercoledì 23 gennaio 2013
L'unica cosa che si può dire sulla sincerità è che nessuno fino ad ora è stato abbastanza sincero.
C'è sempre un grano di pazzia nell'amore, così come c'è sempre un grano di logica nella follia.
Siamo sconosciuti a noi stessi, noi uomini della conoscenza, noi a noi medesimi; e ciò per una buona ragione. Non ci siamo mai cercati.
Che cosa é verità? Inerzia; l'ipotesi che ci rende soddisfatti; il minimo dispendio di forza intellettuale.
Ciò che si fa per amore è sempre al di là del bene e del male.
C'è un solo mondo, ed è falso, crudele, contraddittorio, corruttore, senza senso... Un mondo così fatto è il vero mondo... Noi abbiamo bisogno della menzogna per vincere questa "verità", cioè per vivere... La metafisica, la morale, la religione, la scienza... vengono prese in considerazione solo come diverse forme di menzogna: col loro sussidio si crede nella vita.
Chi lotta contro i mostri deve fare attenzione a non diventare lui stesso un mostro. E se tu riguarderai a lungo in un abisso, anche l'abisso vorrà guardare dentro di te.
Uno ha sempre torto, ma due hanno ragione.
Alla fine si diventa ciò che si è.
Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.