Anche il più convinto degli idealisti dovrà, infine, scendere a patti con il mondo.
Composta lunedì 28 novembre 2011
Anche il più convinto degli idealisti dovrà, infine, scendere a patti con il mondo.
La maggior parte di noi uomini compie l'errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
Disprezzo le persone che inventano un futuro per ottenere ciò che vogliono nel presente.
Quando abbiamo esaurito le lacrime, non ci resta che ridere.
Paradossalmente, c'è chi fa della menzogna la sua sola e grande verità.
Spesso le persone gridano, quando sono adirate, solamente perché i loro cuori si allontanano molto. E devono coprire questa distanza, in qualche modo, prima di potersi ascoltare di nuovo. L'importante è che si misurino con le parole, altrimenti arriverà un giorno in cui la distanza fra i due cuori sarà tale da non farli incontrare mai più.
La memoria è la nostra identità, una storia fatta di piccoli eventi in apparenza banali, ma carichi di significati, di simboli e di metafore che, se interpretati, danno la vera dimensione della nostra vita.
State con persone che apprezzano la fortuna di avervi accanto.
Chiunque è speciale a modo suo e ha qualcosa d'importante da dire al mondo. Il problema, però, sta nel convincersi di questo.
Le tue lacrime riflettono il sole come puri diamanti. Solo da un cuore buono possono nascere lacrime così belle.