Si può vivere da qualche parte per tutta la vita e non sentirsi a casa propria.
Composta giovedì 25 aprile 2013
Si può vivere da qualche parte per tutta la vita e non sentirsi a casa propria.
Il dispiacere che nasce dal desiderio impossibile di tornare indietro; ecco cos'è la nostalgia.
Una mia grande paura è quella di rimanere ancorato a un assurdo ideale di amore che ho nella testa senza essere poi in grado di conquistarmelo.
Si può morire per dolore, ma mai per amore.
È una fortuna che si possa affrontare l'assenza di una persona parlando di lei. È una fortuna che, grazie a questa cosa meravigliosa che sono le parole, i gesti dell'amore e del profondo affetto, si possa tenere vivo il ricordo.
Dopo aver tentato la strada per la tremenda realtà, dove hanno valore solo mode, politici, leggi e denaro, deluso e con gli occhi fatti più stanchi mi sono rifugiato tra il sogno e la beata follia.
Affermare che oggi non esistano più le brave persone, sarebbe come dire che non c'è più la musica né il cielo azzurro.
A volte bisogna solo tener duro ancora un altro po'.
Purtroppo noi uomini diamo tutto per scontato: fa parte della nostra natura. Così, spesso, viviamo i giorni felici senza quasi accorgercene neppure, e tentiamo invano di richiamarli a noi solo quando arrivano quelli tristi.
La musica e l'arte tutta racchiudono in sé la magia di rendere eterna una vita.