Scritta da: Silvana Stremiz
in Frasi & Aforismi (Amicizia)
Ci accorgiamo d'avere un'amica solo quando siamo tristi, quando rimaniamo soli, allora ci viene in mente di lei che fino ad ora è rimasta in silenzio, vicino a noi.
Commenta
Ci accorgiamo d'avere un'amica solo quando siamo tristi, quando rimaniamo soli, allora ci viene in mente di lei che fino ad ora è rimasta in silenzio, vicino a noi.
L'amore vero è sempre quello non corrisposto dall'altra parte.
Tutti vorrebbero vivere sulla cima di una montagna, dimenticando però che la vera felicità sta nello scalare la vetta.
Se l'amicizia si misurasse in piccoli granelli di sabbia, tu per me saresti un intero deserto.
L'amicizia reca grande felicità con piccoli gesti.
Se il Botticelli ha ideato la Venere, io mi domando: "Chi è quell'artista dalla mano tanto esperta dall'aver saputo dipingere un volto perfetto come il tuo?"
Non c'è nulla di stabilito. Nemmeno quello di dire che non c'è nulla di stabilito.
L'amicizia non cerca un amico "su misura" ma valorizza proprio la diversità: è questa che permette il dialogo. L'amicizia sa rispettare la diversità senza perdere la propria identità: è questo che ci rende veramente umani, civili. L'amicizia offre il proprio mondo interiore, ma lascia liberi di confrontarsi, liberi di accettarlo o meno. Senza libertà non c'è amicizia, c'è solo possesso.
I tuoi silenzi fanno più male delle tue parole!
In amore vince chi ama, chi fugge non sa cosa si perde.