Barzellette


in Umorismo (Barzellette)
I gabbiani, come noto, seguono le navi in attesa dei rifiuti alimentari che vengono gettati da esse. Nave da crociera americana: 1.500 gabbiani al seguito. Nave greca: 1.000 gabbiani al seguito. Nave ebraica: due gabbiani al seguito. Nave genovese: un gabbiano che vola con un'ala sola: sotto l'altra ha la merenda!
Vota la frase umoristica: Commenta
    in Umorismo (Barzellette)
    Un carabiniere ha un'auto molto vecchia ed un giorno decide di cambiarla, ma il concessionario cui si rivolge gli valuta l'auto vecchia solo 100 euro. In caserma riferisce la cosa al maresciallo che gli chiede: "Quanti chilometri ha la tua macchina? ". "Ne ha 150.000". E l'altro: "Fatti furbo! Vai a casa e togli circa 50.000 Km!". Il carabiniere fa così e torna dal concessionario. Giorni dopo si rivolge al maresciallo: "Marescià, ma lei è un genio! Pensi mi hanno valutato l'auto mille euro!". E il maresciallo: "Vedi come si fa! Se fossi in te ne toglierei altri 50.000 Km". Così fa e torna dal concessionario e quindi di nuovo dal maresciallo "Marescià, ma lei è un genio! Mi hanno valutato l'auto duemila euro!". "E bravo, fatti furbo! Togline ancora!" risponde il maresciallo. Il carabiniere va a casa e toglie tanti chilometri fino ad averne solo 8.000. Va dal concessionario e poi dal collega: "Marescià, pensi ora la mia auto ha 8.000 Km e dal concessionario me l'hanno valutata ben 2.500 euro". E il maresciallo risponde: "Però... 8.000 Km a 2.500 euro quasi quasi la compro io!". E il collega: "Eh no! Adesso che è nuova la tengo io!"
    Vota la frase umoristica: Commenta
      Scritta da: Anna De Santis
      in Umorismo (Barzellette)
      Il parroco di una città campana pensa bene di fare un pullman e di mandare i suoi più sfortunati parrocchiani a Lourdes. Si preparano ciechi, storpi, balbuzienti, e tanti poveri malati. Il pullman è pronto per partire, passa una settimana e ritornano tutti ciechi, storpi, balbuzienti e tanti poveri malati. Il sacrestano: né don Gennà, vir ca Lourdes era chiuso.
      Vota la frase umoristica: Commenta
        in Umorismo (Barzellette)
        Come mai Dio non è riuscito nella carriera universitaria?
        1. Ha pubblicato soltanto un lavoro importante.
        2. Era in aramaico.
        3. Non aveva citazioni bibliografiche.
        4. Non è stato referato e rivisto.
        5. Alcuni addirittura dubitano che l'abbia scritto lui.
        6. Sarà anche vero che ha creato il mondo, ma cosa ha fatto da allora?
        7. La sua capacità di collaborazione è molto limitata.
        8. Il mondo scientifico ha avuto grossi problemi a riprodurre i suoi risultati.
        9. Non ha mai chiesto alla Commissione Etica il permesso per sperimentare sull'uomo.
        10. Quando l'esperimento è andato male ha provato a nascondere tutto sotto un diluvio.
        11. Non è andato mai a lezione, ma ha raccomandato agli studenti di leggersi i libri.
        12. Alcuni dicono che abbia addirittura mandato suo figlio ad insegnare al suo posto.
        13. Ha scacciato via i suoi due primi allievi.
        14. Nonostante il suo esame consista in solo dieci prove (sempre le stesse), la maggior parte dei suoi studenti ne ha sbagliate più di una.
        15. L'orario di ricevimento è molto irregolare e di solito avviene sulla vetta di una montagna.
        Vota la frase umoristica: Commenta
          in Umorismo (Barzellette)
          Università. Esame di Fisica. Si presenta il primo studente. Il professore: "Sei in treno in uno scompartimento. Fa caldo. Che fai? ". "Mah, apro il finestrino". "Bravo! Calcola la variazione di Entropia". "Mi servirebbe qualche dato in più... ". "No". (Pausa) "Lo sai? ". (Pausa). "No? (Pausa) Va bene, vada". E il primo viene sbattuto fuori. Arriva il secondo, poi il terzo, il quarto e il professore fa la stessa domanda con lo stesso risultato. Arriva l'ultimo studente: "Sei in treno, in uno scompartimento. Fa Caldo. Che fai?". "Mi tolgo la giacca". "Sì, va bè, ma fa ancora caldo, che fai? ". "Mi allento la cravatta". "Ma fa ancora caldo. Che fai?". "Mi sbottono la camicia". "[Incazzandosi] Sì, ma fa ancora tanto caldo. Che fai? ". "Senta, professore, può fare quanto caldo vuole, ma io quel cazzo di finestrino non lo apro".
          Vota la frase umoristica: Commenta
            in Umorismo (Barzellette)
            Una grossa bionda va dal medico perché vuole dimagrire. Il medico le dice: "Ciò che dovete fare è mangiare normalmente per due giorni, poi saltare il terzo giorno, poi così di seguito. Ritornate da me fra un mese per vedere l'effetto". Un mese più tardi la donna ritorna e ha perso 10 chili, ma è molto affaticata. Il dottore le chiede: "Che cos'è che vi ha affaticato tanto, il digiuno? ". "No, il saltare!"
            Vota la frase umoristica: Commenta