Scritta da: Valentino Patat
  E bello doppo il morire vivere anchora...
 Commenta
E bello doppo il morire vivere anchora...
Proprio vero: chi entra in ospedale non è più una persona ma un caso, infatti se capita di guarire è per "caso".
Così dopo una vita piena Diderot morse nel 1784.
Le donne sono brave in matematica, perché data una equazione, prendono un membro, lo mettono tra parentesi, lo elevano alla massima potenza e poi lo riducono ai minimi termini.
L'alunna Z. è venuta a scuola dimenticando di togliere il pigiama perché, ritiene, ieri sera è andata ad una festa dalla quale è tornata, e questo lo confermo, del tutto stordita! Il punto è, però, che ora tutto l'istituto ci deride. Richiedo provvedimenti!
Colmo per un cane: avere una bella gatta da pelare!
Colmo di un veterinario: avere in ambulatorio 4 gatti da curare.
L'acerazione.
Il dottore al matto: "Perché lei sta qui in manicomio se ragiona benissimo?" "Perché sono sordomuto dalla nascita!"
I medici di un manicomio decidono di effettuare delle prove per stabilire se qualche pazzo possa essere "liberato". I matti devono tuffarsi in un bicchiere d'acqua. Si buttano tutti, tranne uno. I dottori si complimentano con il "guarito" e gli chiedono come mai non si sia voluto tuffare. Ed egli risponde: "Mica son matto: io non so nuotare!"