Qual è il colmo per un morto?
Essere di poche parole!
Commenta
Qual è il colmo per un morto?
Essere di poche parole!
L'alunno O. L. cammina per la classe imitando il papa Giovanni Paolo II durante il saluto dell'Angelus.
"Datemi una leva e vi solleverò il mondo" disse Archimede. "A me bastano scotch, colla ed un righello" replicò McGuyver. Chuck Norris, presa la situazione come una sfida, disse "Io posso sollevare il mondo con due coglioni e la mazza". Calati i calzoni, sollevò il mondo con la sua mazza e, non sapendo che fare di quei due coglioni di McGuyver e Archimede, li uccise con un calcio rotante.
Gli alunni F. T., A. P e A. G. sono stati sorpresi barricati nell'aula di informatica mentre smontavano i computer e ne prelevavano i pezzi senza autorizzazione, chiedo seri provvedimenti.
L'alunno L. B. entra in classe con abiti ridicoli ed imita il comico Mr. Ghirlanda.
Richiedo colloquio con i genitori.
Tra tre trite trote tre triglie in teglia.
"Pronto, è l'idraulico? Venga, il mio rubinetto perde". "Ah, sì? E chi vince?".
Un tedesco un americano e un italiano al bar discutono dei tempi della guerra vantandosi della propria flotta navale. Il tedesco: "Noi avevamo delle portaerei così grandi che per spostarci da poppa a prua utilizzavamo le biciclette". L'americano: "e allora? Le nostre erano così grandi che per spostarci da poppa a prua utilizzavamo le moto". L'italiano allora: "Mi fate ridere tutti e due. Le nostre portaerei erano così grandi che a prua c'era la guerra e a poppa non ne sapevamo niente!"
Qual è il colmo per una coccinella in farmacia?
Chiedere una crema contro i punti neri.
Il cane di Chuck Norris non seppellisce più le ossa in giardino, ha comprato un forno crematorio.