Scritta da: Andrea Manfrè
in Umorismo (Chuck Norris)
Per arredare il suo salotto Chuck Norris ci ha messo l'acquario. Di Genova.
Commenta
Per arredare il suo salotto Chuck Norris ci ha messo l'acquario. Di Genova.
All'inizio dei tempi, Chuck Norris chiese a Dio "Che numero sto pensando?" Dio non ha ancora indovinato.
Una volta Chuck Norris è evaso da un carcere di massima sicurezza annodando delle brande di ferro per calarsi fuori.
Paradiso: luogo in cui i meccanici sono tedeschi, i vigili sono inglesi, i cuochi sono francesi, gli amanti italiani e tutti sono organizzati dagli svizzeri.
Inferno: luogo in cui i meccanici sono francesi, i vigili tedeschi, i cuochi inglesi, gli amanti svizzeri e tutto è organizzato dagli italiani.
Lui: Potrei avere il suo nome?
Lei: Perché, non hai già il tuo?
Lui: Cosa ne diresti di andare a vedere un film con me?
Lei: Mi dispiace, l'ho già visto.
Il capitano McKenzie sta volando con il suo aereo trielica sulle foreste canadesi quando ad un certo punto: "Capitano! Il motore uno sta perdendo colpi!". "Niente paura, qui c'è il capitano McKenzie, lasciate fare a me". E grazie alla sua abilità il capitano McKenzie controlla perfettamente l'aereo. Dopo un po': "Capitano! Il motore due non funziona più!". "Niente paura, qui c'è il capitano McKenzie, lasciate fare a me". E grazie alla sua abilità il capitano McKenzie riesce di nuovo a far prendere quota all'aereo. Ma dopo un altro po': "Capitano! Il motore tre si è fermato!". Stiamo precipitando!". "Niente paura, qui c'è il capitano McKenzie". Mentre l'aereo ormai sfiora le cime degli alberi il capitano McKenzie dice: "Aprite il portellone, prendete le cesoie e tagliate le cime degli alberi! ". Sbigottito l'equipaggio comincia a tagliare le cime, e taglia, taglia... "Capitano! Il motore uno ha ripreso a funzionare! ". Continuano a tagliare le cime degli alberi... "Capitano! Anche il motore due funziona!". E così anche il motore 3. L'aereo sotto la spinta dei tre motori riprende quota fra la felicità dell'equipaggio che va dal capitano: "Ma capitano! È incredibile! Come ha fatto? Perché abbiamo tagliato le cime degli alberi?". "È semplice, se volere è potere... volare è potare!".
L'alunno M. banchetta nell'ora di matematica con tanto di bicchiere rosso.
Ancora sconvolta dall'accaduto, entro in classe e sorprendo le alunne F. e P. che imitano la pubblicità dei Mikado facendo finta di essere due cavalieri che si affrontano a cavallo, impugnando delle matite.
Poteva essere pericoloso. Chiedo l'intervento dello psicologo della scuola.
Non bisogna bere a stomaco vuoto... riempitelo prima di birra e poi bevete!