Scritto da: Silvana Stremiz
'Abitu nò 'ffà mònacu e chìrica nò 'ffa prìavite.
Il saio dei frati e la tosatura dei sacerdoti non indicano nobili vocazioni.
Commenta
'Abitu nò 'ffà mònacu e chìrica nò 'ffa prìavite.
Il saio dei frati e la tosatura dei sacerdoti non indicano nobili vocazioni.
Si 'ncùnu ti dùmanda: dùve vai? Rispùnda ca nò lu sai.
Per prudenza, non confidare agli altri i tuoi progetti.
Cù ride dè vènneri ciànge lu sàbatu.
Tutti i venerdi richiamano la morte di Gesù: essere quel giorno allegri è di cattivo auspicio.
Lu gàbbu cògghie e la jestiìma nò.
Chi palesa meraviglia delle altrui disgrazie, sarà un giorno la stessa vittima.
La lancèdda cù la pètra nò' po' vincìre.
La fragilità dei deboli non compete con la solidità dei fori.
Passanu l'anni e criscianu i malanni.
Col passare degli anni aumentano i malanni.
Senza sordi 'on si'nda dinnu missi.
Senza soldi non si dicono le messe.
U mònacu chi fuja sapa i fatti soi.
Il monaco che corre sa i fatti suoi.
Quandu u ciuccio 'on mbola ma viva a voglia co frishi.
Quando l'asino non vuole bere è inutile insistere.
La neva marzulena la fa la sera e va via la matena.
La neve marzolina viene alla sera e va via alla mattina.