Scritto da: Silvana Stremiz
in Proverbi (Canton Ticino)
L'è mei ca sia i vac ca specia er erba, che er erba ca specia i vac.
È meglio che siano le mucche che aspettino l'erba, piuttosto che l'erba aspetti le mucche.
Commenta
L'è mei ca sia i vac ca specia er erba, che er erba ca specia i vac.
È meglio che siano le mucche che aspettino l'erba, piuttosto che l'erba aspetti le mucche.
I nébi d'aost i mangia tutt i chestègn.
Le nebbie d'agosto mangiano tutte le castagne.
I cros i vegn mai da par loo.
Le disgrazie non vengono mai sole.
La farina del diavro la va sempro in crusca.
La farina del diavolo va sempre a male.
Ognuno tira l'acqua al proprio mulino.
Non si può fare il boia e l'impiccato.
Quand er aqua l'à fecc tre tom p po bévela ogni galantòm.
Quando l'acqua ha fatto tre salti può berla ogni "galantuomo".
Anci om sciuch begn vestid o somea om duc.
Anche uno sciocco ben vestito assomiglia a un duca.
Dove passa la valanga non costruite la cascina.
O begna mia tocaa la soca di prìvet perché la teng.
Non bisogna toccare la tonaca dei preti perché tinge.