Scritto da: Elisabetta
Cià er male der pisano, l'ossa rotta e er becco sano.
Ha il male dei pisani, le ossa rotte e le corna sane.
Commenta
Cià er male der pisano, l'ossa rotta e er becco sano.
Ha il male dei pisani, le ossa rotte e le corna sane.
I pruverbi di veg a fan möri d'fam i giuu.
I proverbi dei vecchi fan morire di fame i giovani.
A sa fè l'bec a n'usel.
Sa fare il becco a un uccello.
Laurà per la césa de Ader.
Lavorare per la chiesa di Adro (lavorare gratuitamente).
L'invèrn i l'à mai maèda gné i lof.
L'inverno non l'hanno mai mangiato nemmeno i lupi.
Al dur dela scéna l'é giò in font al bronz.
La parte più consistente della minestra si deposita sempre sul fondo della pentola.
De marzo cresci panni, d'aprile nun t'alleggerì, de maggio fa come te pare.
Nus e pan mangè da can.
Noci e pane mangiare da cani.
A l'à la bia n'sel col. A l'à la schin-a d'veder. La tera l'è trop basa.
Ha la biglia sul collo. Ha la schiena di vetro. La terra è troppo bassa.
N'a sa pì tant in borgnu à cà sua, che in san à cà dj atri.
Ne sa di più un cieco a casa sua, che un sano a casa degli altri.