Scritto da: Elisabetta
Trist'a chi mòr'ca chi rest's'cunzòl.
Triste chi muore, chi resta si consola.
Commenta
Trist'a chi mòr'ca chi rest's'cunzòl.
Triste chi muore, chi resta si consola.
Voeuja de laurà saltum ados, laura ti patron che mi no poss.
Voglia di lavorare saltami addosso, lavora tu padrone che io non posso.
Tri don, fan al mercà da saronn.
Tre donne, riescono a fare il mercato di Saronno.
Te se cumè ul medòn del pajè che vann la tuc a cagacch dedrè.
Sei come una balla di paglia detro la quale tutti fanno i propri bisogni.
Taca sù e la va giò.
Appendere per vederlo cadere.
April gha nà trenta, ma sa piouevess per trentun, gha fà dal ma a nisun.
Aprile ha 30 giorni, ma se piovesse anche per 31 non farebbe certo male ai campi.
Magne cache e lu cul'je fischie.
Mangia, caca e il sedere gli fischia.
Li mirìcul'de la fratt'quand'è bbon'quand'è fatt'quand'però s'à fatt'li fìquere sbàattet''n cul'li mirìcule.
Le more di siepe quanto sono buone quando sono fatte, però quando sono maturi i fichi sbattiti nel sedere le more.
L'ucchi' de lu patron' 'grass' lu cavall'.
L'occhio del padrone ingrassa il cavallo.
Magn' poch' e stà vicìn' a lu foch'.
Mangia poco a stai vicino al fuoco.