Scritto da: Silvana Stremiz
Se Zena a l'avesse da cianûa, de Milan ne faieivan 'na seportûa.
Se Genova avesse della pianura, di Milano ne farebbero una sepoltura.
Commenta
Se Zena a l'avesse da cianûa, de Milan ne faieivan 'na seportûa.
Se Genova avesse della pianura, di Milano ne farebbero una sepoltura.
Chi vanta e seu méie, l'è segno che son marçe.
Se elogi le tue mele, significa che sono marce.
Donna ca méscia l'anca, s'á no l'é poco ghe manca.
Donna che muove l'anca, se non lo è poco ci manca.
Maoxo de mà, so de Frevà, cianze de donna: no te ne fià.
Mare mosso, sole di febbraio, pianto di donna: non ti fidare.
Bella vigna, poca uga.
Bella vigna, poca uva.
Quando comensa o soleon, piggia i libri e mettili in tíun canton.
Quando inizia il solleone, prendi i libri e mettili da parte.
Sogni e desideri accerta che son veri.
Olíè megio frustà e scarpe che i lenseù.
Meglio consumare le scarpe che le lenzuola.
A-a giornä d'anchêu fan dottô finn-a i pettêu.
Al giorno d'oggi fa il dottore persino chi piscia a letto.
Duï pë in te'na scarpa no ghe stan.
Due piedi in una scarpa non ci stanno.