Scritto da: Silvana Stremiz
Quant sé rìa söi setànta, gran còjò chei che sé anta.
Quando si arriva ai settanta, gran minchione chi si vanta.
Commenta
Quant sé rìa söi setànta, gran còjò chei che sé anta.
Quando si arriva ai settanta, gran minchione chi si vanta.
Desandio, cicchetti e poca cûa, portan l'ommo a-a seportûa.
Disordine, bevute e poca cura, portano l'uomo alla sepoltura.
Fina ai sinquanta, sé söbia e sé canta, dai sinquanta 'n sö, poc sé söbia e se canta piö.
Fino ai cinquanta si zufola e si canta, dai cinquanta in su poco si zufola e non si canta più.
E donne ne san ûn-a ciù do diao.
Le donne ne sanno una più del diavolo.
Vä ciù ûn zeneize in t'ûn Dio che ûn foestê cäsòu e vestïo.
Vale più un genovese in un dito che un forestiero calzato e vestito.
I gondoin e i funzi náscian sensa semenali.
Le canaglie e i funghi nascono senza seminarli.
Quand él corp el sé frösta, l'anema la sé giösta.
Quando il corpo si frusta, l'anima si aggiusta.
O vin e-e donne fan giâ a testa.
Vino e donne fanno girare la testa.
I carèz se sé i mangia miga dì zuegn sé i mangia dè ècc.
L'erba dura se non si mangia da giovani, si mangia da vecchi.
Sant'Antòne chissöler chi nò fa la turta ghè burla zò'l solér.
Per Sant'Antonio tortaio a chi non fa la torta cade il solaio.