Scritto da: Silvana Stremiz
Se tè öt fa rabbia al tò visì, pianta l'ai per San Martì.
Se vuoi far invidia al tuo vicino, pianta l'aglio per San Martino.
Commenta
Se tè öt fa rabbia al tò visì, pianta l'ai per San Martì.
Se vuoi far invidia al tuo vicino, pianta l'aglio per San Martino.
Se te öt fa piö fè dèl tò visì ledama 'i prat prim dè San Martì.
Se vuoi fare più fieno del tuo vicino concima il prato prima di San Martino.
La piena dì San Martì la mena zò 'l gròs e 'l picinì.
La piena di San Martino porta a valle pesce grosso e piccolino.
Chi pòda a San Martì, guadègna pa e vì.
Chi pota a San Martino, guadagna pane e vino.
A San Martì, stòpa'l tò vì a Nedàl cumincia a tastàl.
A San Martino imbottiglia il vino e a Natale comincia ad assaggiarlo.
Sé fa bèl a San Gàl èl düra fin Nedàl.
Se fa bello a San Gallo, dura fino a Natale.
Se piöf per San Gal, piöf fin'a Nedàl.
Se piove per San Gallo, piove fino a Natale.
A San Gal somensa èn pià e èn val.
A San Gallo (16 ottobre) si semina in pianura e nelle valli.
A Santa Tirisina sé 'm pissa la candilina.
A Santa Teresa (15 ottobre) accendi la candelina.
Setèmber, sitimbrì, prepara le tine per èl vì.
Settembre, settembrino, prepara i tini per il vino.